Veloci da preparare, sempre pronti, ottimi per condire e per dare quel tocco in piu’ ai piatti!
Raccomandazione
Per tutti gli olii l’indicazione e’ la stessa. L’olio devo sempre coprire l’alimento interno, altrimenti si creerà la muffa e dovrete gettarlo.
Accessori
Bottiglini di vetro (preferite quelli con il salva goccia)
Ingredienti olio aromatizzato al limone
200ml olio d’oliva + la buccia di ½ limone
Procedimento
Tagliate la buccia del limone ed inseritela all’interno della bottiglia e ricoprite con olio, lasciate riposare 3gg. prima dell’uso.
Ideale nelle insalate e piatti a base di pesce
Ingredienti olio aromatizzato rosmarino alloro aglio
200ml olio d’oliva + q.b. rosmarino alloro aglio
Procedimento
Inserite all’interno della bottiglia e ricoprite con olio, lasciate riposare 3gg. prima dell’uso. Ideale per carne, patate, verdure…. ( io di questo olio ne faccio sempre 500ml)
Ingredienti olio peperoncino
200ml olio d’oliva + q.b. peperoncino
Procedimento
Tagliate a metà il peperoncino lasciandoci i semi. Inserite all’interno della bottiglia e ricoprite con olio, lasciate riposare 3gg. prima dell’uso.
Ideale per tutte le pietanze!
Ingredienti olio aromatizzato allo zenzero
200ml olio d’oliva + q.b. zenzero
Procedimento
Pelate e tagliate a pezzi lo zenzero. Inserite all’interno della bottiglia e ricoprite con olio, lasciate riposare 3gg. prima dell’uso.
Ideale per tutte le pietanze!
Ingredienti olio curcuma
200ml olio d’oliva + 1 cucchiaio di curcuma
Procedimento
Versate l’olio in un barattolo di vetro (con coperchio ermetico) e mescolate la curcuma. Chiudete e lasciate macerare per 3 giorni, semplicemente agitando il barattolo una volta al giorno. Il 3° giorno travasate il tutto in una bottiglia senza travasare la curcuma depositata sul fondo.
Curiosità
La curcuma è una pianta che appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae (comprende anche lo zenzero). Oltre ad essere un potente antiossidante ed antinfiammatorio, svolge anche un’azione depurativa, da maggiori benefici se abbinata a noce moscata o pepe nero.
Zenzero aumenta il metabolismo costringendo il nostro corpo a bruciare.Inoltre essendo un buon antinfiammatorio lo si usa sopra tutto per calmare i dolori articolari ad esempio, o contro i dolori intestinali ed il mal di testa.Questa pianta aiuta ad eliminare i gas poiché ha proprietà carminative, abbassa il colesterolo ed è un ottimo rimedio contro nausea e dissenteria. Inoltre stimola la digestione e la circolazione ed un efficace antiossidante