La sera per cena propongo alla mia famiglia sempre una zuppa, vellutata , un minestrone, e poi un secondo! Cerco di cambiare e non proporre gli stessi piatti, sopratutto per i bambini che fanno fatica a mangiare le verdure, in questo modo gli incuriosisco ed assaggiano, spesso non sempre 😉 gli piace quello che gli propongo!
Ingredienti per 4
12 pomodori maturi san marzano
1 patata media bollita (aiuterà ad assorbire l’acidità del pomodoro)
olio d’oliva aromatizzato al basilico
qb erba cipollina basilico (per il brodo)
qb sale pepe
1 dado vegetale
1 spicchio d’aglio
Olio al basilico: Prendete una bottiglia inserite 100ml olio d’oliva metti all’interno 4/5 foglie di basilico incise, lasciate riposare 3gg.
Procedimento
Portate ad ebollizione una pentola con acqua, all’interno metterete la cipolla e il basilico ed un dado vegetale.
Lavate accuratamente i pomodori, incideteli, metteteli nell’acqua bollente per 3′ (questa operazione faciliterà la pelatura dei pomodori).
Prendete i pomodori senza scolare il brodo, privateli della buccia e tagliateli in 4 fette. In una pentola con i bordi alti mettete olio, aglio ed i pomodori tagliati,la patata tagliata a pezzetti. Cuocete il tutto per 5′ aggiungendo un bicchiere di brodo, aggiustate di sale e pepate.
A questo punto mettete il tutto nel mixer e frullate, nel caso risulti troppo denso aggiungete altro brodo.
Servite caldo o freddo con aggiunta di crostini e olio al basilico.