Come succede spesso siamo sempre di corsa, ed anche un piacere come cucinare diventa un’incubo…., quante volte ho sentito la frase “cosa cucino oggi”! Vi spiego come ho risolto il problema:
Ho iniziato scrivendo un menù settimanale estate/inverno, dividendo i due pasti principali pranzo/cena, cercando così di fare un menù equilibrato; un consiglio (per esperienza): prima di farlo parlatene ed organizzatelo in famiglia, può essere un modo carino per collaborare.
Essendo io vegetariana sono l’unica che ha delle varianti.
Il menù va da lunedì a sabato, la domenica è quindi “libera”.
Il menù è composto da :
– pranzo, sempre pasta cambiano solo i sughi ( vi spiegherò come organizzare anche quelli)
– cena: Inizio sempre con una zuppa/passato/crema in questo modo cerco di farla mangiare ai bambini servendola sempre con nomi strani… tipo la pappa del coccodrillo, la zuppa di Gino carotino…ecc.
Come secondi:
1 volta di carne (scelgo sempre dove comprarla cerco piccoli produttori e non mangiano carne rossa)
1 uova, che trasformo dal semplice uovo sodo in sformatini ecc.
1 formaggi
1 legumi
1 o 2 volte di pesce.
Il secondo passo è decidere il giorno che dedicherete alla spesa, di conseguenza scriverete la lista degli alimenti da comprare in base al menù settimanale, in questo modo avrete sempre tutto a disposizione. Mi raccomando, fate sempre la spesa senza fretta e solo dopo aver mangiato: in questo modo sarete più lucidi negli acquisti.
Un commento Aggiungi il tuo