Farina di canapa – Tagliatelle

TAGLIATELLE CON FARINA DI CANAPA

Curiosità
La farina di Canapa contiene tutti gli 8 amminoacidi essenziali, inclusi metionina e cisteina che normalmente sono scarsamente rappresentati in altre proteine di origine vegetale. Il 65% delle proteine della canapa è rappresentato dalla edestina, una proteina che si digerisce facilmente, mentre sono completamente assenti la gliadina e la glutenina, ovvero il glutine. 
Per questo motivo la farina di canapa è adatta alle persone affetta da celiachia e inoltre è utile per rinforzare il sistema immunitario, quello nervoso e il sistema ormonale
Le fibre sono molto abbondanti e la rendono un alimento ideale per la lotta o la prevenzione alla stitichezza. I Sali minerali presenti in modo significante sono: potassio, magnesio, ferro e zinco, mentre per quanto riguarda le vitamine sono presenti prevalentemente i tocoferoli (vitamina E).
La farina di semi di Canapa è un alimento ricco di omega 3 e omega 6, acidi grassi importanti per il nostro organismo per le loro proprietà antiossidanti, utile inoltre per la prevenzione dei disturbi cardiovascolari. 

Ingredienti
gr  200 farina per sfoglia
gr 80 farina di semola
gr 80 canapa
3 uova intere

Procedimento impasto a mano:
sfoglia-tagliatelle-300x169
Mettete la farina al centro del  tagliere formando un vulcano,  mettete le uova al centro.
Con le mani (io lo trovo più divertente) oppure con una forchetta, sbattete leggermente le uova ed iniziate ad incorporare la farina; quando l’impasto sarà ancora appiccicoso ma le uova saranno incorporate, iniziate ad impastarla fino a renderla un panetto omogeneo. Una volta finito avvolgete il panetto con un canovaccio pulito (oppure la pellicola alimentare) e lasciate riposare 30′ dopodiché sarà pronta per essere lavorata.

Tirare la sfoglia con il mattarello, sottile ( mia nonna mi diceva che doveva essere grande come un lenzuolo, ruvida come la sabbia e alzandola verso la luce bisognava vedere le ombre attraverso). Lasciatela asciugare per una decina di minuti, ovviamente il tempo cambia in base all’umidità. arrotolatela e tagliatela a coltello della larghezza che preferite.

Procedimento impasto con planetaria e macchina per la pasta:
marcato-atlas-1501
Mettere tutti gli ingredienti nell’impastatrice ed impastare fino a che non si formerà un panetto omogeneo. Una volta finito avvolgete la il panetto con un canovaccio pulito oppure la pellicola alimentare e lasciate riposare 30′, dopodiché sarà pronta per essere lavorata.
Prendete il panetto e dividetelo in 4. Tirate con il mattarello formando una striscia ( in base alla larghezza della vostra macchina della pasta) lasciate riposare per 5 minuti, in questo modo farà le “rughe” e la pasta rimarrà più ruvida. passatela nella macchina per la pasta e formerete delle sfoglie lisce…dopodiche’ potrete decidere se tagliarle a mano o ripassarle nella macchina per dar forma alle tagliatelle.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Mi manca 😀dà iiii! Io le testo tutte le farine e sai questa mi manca. … splendide le tue tagliatelle, 😤Bravaaaa

    "Mi piace"

    1. vanessachef ha detto:

      Stessa cosa…quando vedo una farina nuova che non ho mai usato la devo provare poi inizio a fare esperimenti, ma lo stesso per altri prodotti. Grazie 😉 !!!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...