CROISSANT DI GAMBERI ZENZERO E ZAFFERANO
Lì ho sempre preparati semplici senza spezie questa volta ho voluto dargli un pizzico di nota in più aggiungendo zenzero e zafferano.
Di regola preparo la pasta brisè, ma capita anche di avere poco tempo e qualche ospite improvviso da intrattenere con un aperitivo e qualche chiacchera, mentre cerco di preparare una cena al volo!
Una sera volevo fare qualcosa di particolare che potesse piacere a tutti e nella mia dispensa non mancano mai le spezie in particolare zenzero e zafferano, ho voluto provare a fare un piatto divertente alla fine mi sono resa conto che era anche afrodiasiaco!
Arrivati i miei ospiti gli ho offerto i croissant e gli ho avvertiti che quello che stavano mangiando era altamente afrodisiaco, nei loro visi è apparso un sorriso compiaciuto e furbetto, io sto ancora ridendo a ripensare alle loro facce .
I croissant di gamberi zenzero e zafferano oltre che sfiziosi, sono semplici da preparare, adesso vi lascio alla ricetta, non vi scrivo le indicazioni o le controindicazioni, io non mi ritengo responsabile delle conseguenze !!!!
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisè (volendo si può fare anche con pasta da pizza la ricetta della pizza la trovate sempre in “stuzzichini &aperitivi”)
12 gamberi (io ho usato le mazzancolle)
qb zenzero fresco grattugiato
qb zafferano (ho usato i pistilli)
50ml latte di cocco
qb Semi di papavero
Procedimento
Mettete i pistilli a mollo nel latte di cocco tiepido e fateli sciogliere. Pulite i gamberetti, metteteli in una boule, aggiungete lo zenzero ed il latte di cocco con lo zafferano.
Stendete la sfoglia,ricavate 12 spicchi. Scolate i gamberetti (non buttate il liquido lo userete per spennellare i croissant). Adagiate i gamberi dall’estremità più larga dello spicchio ed iniziate ad arrotolare fino a formare il vostro mini croissant.
Adagiate i croissant su una teglia con carta forno e spennellate con il liquido avanzato dei gamberetti e spolverate con semi di papavero. Preriscaldate il forno a
170° e cuocete per 10 minuti.
__________♥__________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram
Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!!!
Ma che belli!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ! sono anche buonissimi… figurati anche la suocera mi ha fatto i complimenti 😉 !!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah allora…se la suocera si è complimentata…mi hai detto tutto…
"Mi piace"Piace a 1 persona