Il mio primo ricordo legato ai tortellini è di molto tempo fa, è legato a mia nonna Maria, lei era la classica sdaura bolognese. Io rimanevo incantata quando la vedevo lavorare la sfoglia. Ricordo un tavolo di marmo e lei con un mattarello gigante mentre tirava la sfoglia, che ricopriva il tavolo facendola sembrare una tovaglia, lei mi diceva sempre ” vedi, la sfoglia deve essere ruvida e sottile, devi vedere la mia ombra….quando la vedi vuol dire che siamo arrivati al risultato che volevamo! “. Il suo primo regalo fu un mattarello, adoravo quando riuscivo a cucinare vicino a lei, e che soddisfazione quando vedevo la sua ombra! Ancora adesso quando preparo la sfoglia d’istinto cerco l’ombra della nonna.
Ingredienti per circa 1 kg di tortellini
sfoglia:
4 uova
gr 400 di farina da sfoglia
gr 50 semolino ( aiuta a rendere la sfoglia più ruvida)
Ripieno:
gr 100 di lombo di maiale
gr 100 di prosciutto scrudo
gr 100 di mortadella
gr 150 di parmigiano reggiano grattugiato
gr 1 uovo
qb noce moscata (solo il profumo, non esagerate)
qb sale
Procedimento
Se volete farlo in casa necessitate di un tritacarne, NON frullatelo in un mixer.
Mettete la carne nel tritacarne e passatela 2 volte. Mettete il composto di carne in una boule capiente ed aggiungete l’uovo ed il parmiggiano reggiano e la noce moscata ed amalgamate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preparate la sfoglia con le uova e farina, stendete la sfoglia con il mattarello ( se volete potete usare anche la macchina per la pasta, vedi ricetta sfoglia menu+primi piatti) la sfoglia deve essere sottilissima ci si deve vedere attraverso le ombre. Tagliate dei piccoli quadrati e mettete al centro il ripieno e richiudete il tortellini.