Canestrelli o non Canestrelli? I miei canestrelli allo zenzero

CANESTRELLI ALLO ZENZERO
Ecco qui , i miei canestrelli, ovviamente non potevo preparare la ricetta classica… anzi a dire il vero ero partita per quella poi come sempre devo fare cambiamenti in corso d’opera! Come vedrete nella ricetta ho cambiato la farina ho sostituito il limone con lo zenzero, e lo zucchero bianco con quello di canna.
Nella vita sono una persona molto composta, razionale rimango sempre sulla linea della normalità, ma come tutti “forse” nascondo o tengo frenato vero IO. In cucina invece riesco ad esprimermi con naturalezza ed osare senza pensare al risultato finale… della serie “vada come vada sarà comunque un successo almeno ci ho provato” mi piacerebbe essere così nella vita e tirate fuori la mia parte, adesso esagero visto che sto scrivendo di biscotti, trasgressiva! A dire il vero ho iniziato ad uscire dalla “mia normalità” con l’apertura del blog, iniziando a raccontarvi di me e delle mie ricette.

Ingredienti
gr 100 farina di farro
gr 100 fecola di patate
1/2 cucchiaino scarso di lievito per dolci
1 cucchiaino essenza di vaniglia
gr 60 zucchero di canna
gr 125 burro
2 uova bolline, solo il tuorlo (nel caso l’impasto risultasse troppo duro aggiungere un’albume crudo)
qb zenzero fresco grattugiato
qb zucchero a velo

Procedimento
Mettete le uova in un pentolino con l’acqua e fate bollire per 8 minuti.
Mettete in una boule le farine (farro e fecola), lo zucchero a velo, il burro , zenzero grattugiato e l’essenza di vaniglia. Prelevare dalle uova bollite solo il tuorlo e con un setaccio, passatele, ed inseritele nella boule con gli altri ingredienti.Impastate il tutto a mano fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, coprite e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti. Passati i 30 minuti stendete l’impasto con l’aiuto del mattarello con uno spessore di 1cm (infarinate la base dove andrete a stendere l’impasto con farina ed un pizzico di zucchero semolato i questo modo riuscirete a lavorare meglio i biscotti). Una volta stesa formate con lo stampino apposito il fiore,  ed usando uno stampino più piccolo  tondo il foro al centro.
Preriscaldate il forno a 170° ed infornate per 20 minuti. Una volta freddi cospargete di zucchero a velo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...