CREME BRULEE CARAMELLO DI MELOGRANO
SENZA GLUTINE
Mi piacciono i dolci al cucchiaio, in particolare le creme all’uovo non particolarmente dolci ed ecco qua la mia creme brulèe al melograno! Mi piace fare attenzione ai piccoli particolari, questo mi capita anche con le persone, se rimaniamo nell’ambito del cibo ho notato che quando cucinano o devono scegliere un cibo è legato ad un ricordo! Un gesto inconsapevole ma se iniziate a chiedere qualche informazione capirete che alla fine la scelta non è casuale!
Ingredienti per 8 persone
8 tuorli
8 cucchiai di zucchero di canna
750ml di latte
250ml panna liquida
stecca di vaniglia
2 melagrana
Procedimento:
Mescolate lo zucchero con i tuorli. Scaldate il latte con la panna e la stecca di vaniglia ( la stecca di vaniglia apritela ed estraete i semi) .Una volta portato ad ebollizione il latte, toglietela stecca di vaniglia.Aggiungete a filo il latte al composto di uovo e zucchero mescolando. Versate il liquido in 8 pirottini di ceramica o acciaio oppure in uno stampo unico.
Prendete una pirofila riempitela per 1/2 d’acqua e mettete all’interno i pirottini.
Preriscaldate il forno a 170° e cuocete per 45 minuti, appena inizierà a vedersi la crosticina marrone spegnete e lasciate raffreddare. Un volta freddi metteteli in frigo per un’ora. A parte ricavate il succo dalla melagrana e mettetela sul fuoco e portatela ad ebollizione ( gli zuccheri del melagrana si caramellizzano). Una volta fredda la cremèe brule versatevi il caramello di melagrana e servite. Oppure rimettete tutto in frigorifero e servire freddo.