BISCOTTI CUORI BICOLORE BY CATERINA
Instagram: e_poi_
Questa ricetta mi ha preso per la gola, e come sapete Matilde che è la romanticona di casa si è subito innamorata di questi cuori e non potevo non inserirli nella rubrica “oggi cucinitu”! Basta con le chiacchere vi lascio alla ricetta di Caterina….
Cara Vanessa,
ormai è tradizione che a casa mia, per il giorno di S.Valentino, ci siano biscotti a forma di cuore da infornare!
Ho usato per tanti anni sempre la stessa ricetta, ma questa volta ho voluto esagerare cimentandomi in qualcosa di più artistico: Biscotti bicolore di S.Valentino.
Ingredienti
175gr di farina per l’impasto bianco
145gr di farina per l’impasto al cacao
15gr circa di cacao amaro in polvere
165gr di burro a temperatura ambiente
130gr di zucchero
2 tuorli piccoli
1 uovo medio
2 bustine di vanillina
farina per impastare e stendere l’impasto
2 stampini a forma di cuore
Procedimento
Montare il burro, lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e ben amalgamato.
Incorporare al composto un uovo alla volta, fino a completo assorbimento.
Metà di questo impasto (pesatelo), andrá incorporato con la farina per i biscotti bianchi (175gr) e l’altra metà con la farina per l’impasto al cacao (145gr+15gr di cacao amaro setacciato).
Lavorare prima un impasto e poi l’altro. Io consiglio di iniziare con la forchetta e poi a mano, e di aggiungere farina quanto basta fino a che l’impasto nn si appiccica più alle mani.
Formare le due palle bicolore e mettere in freezer per 35minuti.
Togliere gli impasti e stenderli su carta forno, con l’aiuto di farina e mattarello (4-5mm di spessore).
Coprire con pellicola trasparente e mettetere in frigo ancora per 15minuti.
Riprendere gli impasti e fare su entrambe tanti piccoli biscottini a forma di cuore che andranno mixati: i cuori bianchi sui buchi dell’impasto nero e viceversa.
Infine, trucchetto, passare il mattarello sopra ai due dischi di pasta in modo leggero e tappare eventuali buchetti che rimangono tra un impasto e l’altro.
I biscotti ottenuti andrebbero riposti in frigo per altri 10minuti circa.
Io, col freddo che fa, li ho messi subito a cuocere in forno a 180° per 15minuti.
Mangiati freddi sono più buoni!
SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO FAMMELO SAPERE LASCIANDO UN COMMENTO, SARÒ FELICE DI LEGGERLO E RISPONDERTI!