BISCOTTI MASCHERE DI CARNEVALE CON STAMPI FAI DA TE!
E’ arrivato carnevale impossibile non fare nemmeno un biscotto a tema! carnevale è una tradizione che non ho mai sentito molto, da piccola non ricordo di averlo mai festeggiato o mascherata per feste. Invece da quando abito nella Città dello Spilli vieni assorbita da questa festa, in più avendo i bimbi impossibile rinunciare.
Noi come tradizione (sembra il giorno di Natale) ci alziamo colazione poi con calma iniziamo a preparare i costumi che di solito, provo io a farli o ad aggiungere anche semplici dettagli…. un anno ho cucito, non so’ come, i vestiti di mario bros e devo dire che hanno riscosso successo. Come dicevo verso le 12:30 andiamo al carnevale a pranzo, si sta benissimo sono le ore più calde, non cè molta gente ed i carri iniziano a girare, e passiamo così la giornata. Prima di andare verso casa ci fermiamo dalla mitica zia Pia che ci aspetta per la merenda ed i suo dolci ci fanno concludere questa giornata fantastica.
Adesso però vi lascio alla ricetta e costruzione dei biscotti di carnevale….
Per le sagome delle maschere
Materiale
Disegnate o stampate delle maschere di carnevale
carta alluminio modellabile (alladino http://www.cotti.it/alladino.html)
Procedimento
Sovrapponete il foglio di carta con disegnato le maschere alla carta alluminio e ritagliare le sagome di carta delle maschere (potete farlo con qualsiasi oggetto che vogliate riprodurre)
Spesso lo faccio fare ai bambini 👦👧👶 con la mia supervisione.
Ingredienti biscotti
500g di farina di farro
60ml latte
150g zucchero di canna
2 uova intere
100g burro ammorbidito
1 bustina lievito
1/2 scorza limone grattugiato
1 cucchiaio di farina+ 1 zucchero bianco (servirà per spolverizzare il tagliere in modo che la pasta non si appiccichi troppo)
qb granella cioccolato fondente
Procedimento
Iniziate con mettere tutti gli ingredienti secchi in una boule e mescolate.
Iniziate ad aggiungere il burro, lavoratelo con le mani o con una forchetta fino a quando l’impasto al tatto sembrerà sabbioso. Dopo di che iniziate ad aggiungere le uova una alla volta, ed infine il latte e scorza di limone.
impastate fino a a quando l’impasto risulterà liscio ed omogeneo, lasciare riposare 1h in frigo avvolto da pellicola alimentare.
Riprendete l’impasto e stendetelo sul tagliate con altezza di circa 1/2 cm appoggiate le sagome di alluminio e ritagliate le vostre maschere.
Preriscaldate il forno a 170° e cuocete i le maschere per 10 minuti.
Una volta raffreddati spennellate leggermente con latte ed aggiungete la granella di cioccolato.
Potete divertirvi con i bambini a fare maschere anche più grandi e decorarle a piacere con codette colorare ecc.
VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE RICETTE? SEGUIMI !!! SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO O VUOI FARMI DELLE DOMANDE, FAMMELO SAPERE LASCIANDO UN COMMENTO, SARÒ FELICE DI RISPONDERTI!