Plumcake con estratto di mirtillo nero

il

PLUMCAKE CON ESTRATTO DI MIRTILLO NERO
img_20170206_150443_resized

Mi piace tantissimo l’estratto di mirtillo nero tanto che spesso mi prendono in giro perchè ha il colore del sangue e mi chiamano vampiro😂! Ma fa benissimo il mirtilli ha tantissime proprietà. E visto questa mia passione ho pensato mentre facevo il mio estratto per colazione di usarlo anche per fare un dolce e così ho provato di fare un dolce classico come il plumcake ma usando prodotti diversi del solito come il mirtillo e la farina integrale di farro. Devo dire a parte il colore 🙈è molto buono e semplice da preparare. Questa volta per andare sul sicuro ho usato il burro ma ho intenzione di riprovarlo e sostituendo il burro con lo yogurt o olio. Convinta che i bambini visto il colore non avrebbero neanche voluto assaggiarlo 🙄 ho provato a decorarlo con zucchero a velo, sapete cosa è successo ? ho dovuto combattere per averne almeno una fetta 😅 per colazione, adesso vi lascio alla ricetta del mio plumcake ai mirtilli.

Ingredienti
200g farina di farro integrale
150g zucchero di canna
75g burro (sciolto)
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
90ml estratto di mirtillo nero  (ricavare 90ml estratto servono 150g di bacche)

img_20170203_082220_049

Il mirtillo nero ha delle proprietà curative,  costituisce veramente un toccasana per la circolazione e per l’intero apparato cardiocircolatorio. Agisce con un’azione disinfettante delle vie urinarie, ecco perché può essere utilizzato nei problemi di cistite.
I mirtilli possono essere d’aiuto anche per la pelle, perché ne rallentano l’invecchiamento e sono consigliati a chi ha problemi di acne. La vitamina A, infatti, rinforza i tessuti e regolarizza la produzione di sebo; la vitamina E favorisce la rigenerazione della cute.

Procedimento
Mettete nella planetaria uova e lo zucchero per 5 minuti.
Aggiungete  il lievito e la metà della farina incorporandola piano. Una volta incorporata tutta la farina aggiungete il burro fuso e di seguito il resto della farina e l’estratto di mirtillo. Imburrate ed infarinate lo stampo, versate il composto ed infornate a forno caldo 170° per 30 minuti. Per verificare la cottura , fate la prova stecchino.

La “prova stecchino” la prima volta che ho fatto la prova stecchino appena sposata la ricordo ancora, mio marito mi chiese perchè bucavo la torta🙈, gli ho spiegato che la prova stecchino consisteva nell’infilare uno stecchino di legno all’interno della torta, lo stecchino se esce umido la torta non è cotta, al contrario se esce asciutto la torta è cotta.

Colazione ho iniziato a farla da quando ci sono i bambini, prima era un caffè al volo direttamente sul lavoro. Adesso invece ci svegliamo tutti prima, ci prendiamo il nostro tempo e facciamo colazione assieme. La giornata ha un sapore migliore ed affronto qualsiasi cosa con uno spirito diverso… ti lascia il senso della famiglia dell’unione e anche se hai una brutta giornata sai che rientrando a casa ritroverai la stessa armonia. Poi ovviamente avendo 3 bambini la casa la ritrovo nel caos assoluto, ogni tanto vorrei richiudere la porta e sperare d’aver sbagliato casa😂😂😂ma solo nelle favole le case sono immacolate o nelle riviste di arredamento, ma va bene ugualmente altrimenti non sarebbe vita reale !
img_20170206_151425_resized

VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE RICETTE? SEGUIMI !!! SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO O VUOI FARMI DELLE DOMANDE, FAMMELO SAPERE LASCIANDO UN COMMENTO, SARÒ FELICE DI RISPONDERTI!

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. cucinavitali ha detto:

    Molto invitante davvero!

    "Mi piace"

    1. vanessachef ha detto:

      Grazie, devo dire molto buono il mirtillo si sente ma non eccessivamente..

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...