Detox estratto mirtillo nero

il

DETOX  ESTRATTO MIRTILLO NEROimg_20170203_082220_049

Il mio estratto preferito è puro di mirtilli. Dietro a questo estratto ce’ una storia divertente visto che ricorda il colore del sangue …! Io sono una persona che dorme poco , non amo particolarmente le giornate di sole a dire il vero ho sempre preferito la notte mi ha dato sicurezza fin da bambina mi sentivo protetta. Inoltre sono vegetariana, ho deciso di abitare lontano dalla citta’ ed indovinate quale è il mio animale preferito? Il pippistrelloImmagine correlata ! Non vi racconto cosa è successo quando al cinema è uscito Twilight😅, è stato la mia “rovina” per un po’ qualche amica mi ha guardato con sospetto😂!!!

Lo trovo talmente buono che lo uso anche per fare i dolci come ad esempio questo plumcake ai mirtilli neri e farina di farro integrale…la ricetta la trovate in dolci…

img_20170206_150443_resized

 Il mirtillo nero ha delle proprietà curative,  costituisce veramente un toccasana per la circolazione e per l’intero apparato cardiocircolatorio. Agisce con un’azione disinfettante delle vie urinarie, ecco perché può essere utilizzato nei problemi di cistite.
I mirtilli possono essere d’aiuto anche per la pelle, perché ne rallentano l’invecchiamento e sono consigliati a chi ha problemi di acne. La vitamina A, infatti, rinforza i tessuti e regolarizza la produzione di sebo; la vitamina E favorisce la rigenerazione della cute.

Procedimento ed ingredienti
Serve un’estrattore o centrifuga e mirtilli neri, nel caso non vi piaccia il sapore dei mirtilli al naturale potete aggiungere un frutto dolce tipo la mela.

VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE RICETTE? SEGUIMI !!! SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO O VUOI FARMI DELLE DOMANDE, FAMMELO SAPERE LASCIANDO UN COMMENTO, SARÒ FELICE DI RISPONDERTI!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...