Ho cambiato paese per seguire l’AMORE, ma anche un sogno di famiglia!
Inizio con scrivere che sono felice della mia scelta di abitare San Giovanni in Persiceto per questo ciclo della mia vita, poi come dire”chi si ferma è perduto” ma ho qualche altro progetto di casa/vita per il mio futuro.
Sono passati 19 anni, il 30 maggio del 1998 lasciavo Bologna per spostarmi in campagna con l’incoscienza e la passione che si può avere solo a 20 anni,!
Di sicuro non è stata una grande distanza chilometrica ma di realtà ” Adesso sono certa
della differenza tra distanza e lontananza” .
Ho deciso di prendere tutto il pacchetto assieme, mi sono sposata il 16 maggio dello stesso anno, ho lasciato il mio lavoro per averne uno più comodo, anche se non mi piaceva ma si fa anche questo quando si decide di cambiare e qualche punto negativo ci deve essere. Le “amicizie” per loro ero già fuori dal gruppo, troppo impegnata a creare qualcosa di troppo grande ed impegnativo per avere solo 20 anni, in automatico sono passata alla funzione adulto.
Mi sono ritrovata in un paese nuovo, non conoscevo nessuno e quei pochi che conoscevo avevano qualche pregiudizio, devo dire che per i primi quattro anni è stata molto dura farmi accettare e credo che probabilmente ancora adesso qualcuno non mi abbia accettata e mi consideri ancora ” la straniera” anche se vengo da Bologna😅! Non vi racconto la storia di due cuori ed una capanna, è stato molto faticoso, spesso Giulio era fuori Italia per lavoro ed io mi ritrovavo a casa sola… non vi dico quanti pianti, ma avevo un obbiettivo ” crearmi una famiglia solida e libera”, e ci sto riuscendo.
Adesso che tiro le somme, ripeto sono felice della mia scelta, ma nel cuore rimarrò sempre la ragazza di Bologna le radici è difficile cambiarle.
Inoltre ho cambiato nuovamente lavoro, e li ho conosciuto quella che poi è diventata la MIA MIGLIORE AMICA, che mi consola quando sono triste, mi spinge quando ho dei dubbi e condivide con me la mia felicità, perchè chi ti vuole bene gioisce delle tue opportunità e non è invidiosa.
Mi sono innamorata di questo paese, San Giovanni in Persiceto, perchè è un paese per le famiglie, un paese giovane, per chi ha voglia di sentirsi libero e non essere un numero all’anagrafe.
Non solo un paese… ma una grande famiglia….
Il centro del paese è un ritrovo tra amici, una chiacchera con il negoziante è obbligatoria, molti di loro sono diventati amici e mi fa piacere presentarvene qualcuno perchè alla fine più che un paese è una grande famiglia con pregi e difetti….
Non sono commercianti ma amici…
Inizio da lei…Laura è una molto strong un peperino, con una forza incredibile ed una dolcezza spiazzante, l’ho conosciuta in uno dei suoi negozi dove tratta abbigliamento da bambino e adulto. Io sono sempre andata da lei per far acquisti per i bambini ho sempre odiato farlo per me, avendo una taglia non standard da donna, lei con la sua dolcezza, si perchè in questi casi tira fuori fantasia, simpatia e dolcezza, ed inizia a proporti senza essere invadente una soluzione al “problema” senza farti sentire diversa… da qui vedi la professionalità e l’umanità di una persona.
Luca…. Sempre elegante nel modo di porsi, simpatico, mi piace chiaccherare con lui ha un bel modo di fare. Melega è un negozio storico di Sangio passato da padre in figlio, si occupa di pelletteria e valigeria. Io cerco di evitarlo🙈😂… tra le mie passioni oltre al food ce quello per borse e cappelli, potete immaginare quando entro in negozio la scelta è ardua le comprerei tutte.
Alessandra per me Lalla, la passione di Matilde… oltre al negozio coloratissimo di oggettistica, ha conquistato Matilde per le crepes e caramelle di ogni tipo! Una persona generosa semplice, un’amica, è questo che dicevo all’inizio per me non sono commercianti ma amici.
Poi ce’ lei…. Simonetta, profumeria, altra passione sono le creme e profumi di Chanel per qualsiasi dubbio o curiosità io vado sempre da lei, disponibile , simpatica, alla mano, professionale e sa sempre consigliarmi il prodotto giusto.Oltre a consigli meravigliosi per il trucco che anche una come me che non sa truccarsi alla fine ci riesce.
Ovviamente ce ne sono altri dal mio ristorante preferito, dove faccio acquisti alimentari, il mio bar preferito, la libreria, si perchè preferisco rivolgermi a piccoli commercianti piuttosto che alla grande distribuzione dove non troverò di certo l’attenzione allo stesso livello, e ve ne parlerò….
Grazie…
Cosa dire, finisco col dire GRAZIE a questo paese che mi ha accolta e forse scelto, si perchè alla fine credo che mi abbia scelto e non il contrario.
Foto: Sara Gioia – http://www.fotocongioia.it
Che coincidenza! Anche io abito a “Sangio” e ho un blog come te, benvenuta!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Samanta che piacere!!!!
"Mi piace""Mi piace"