Spaghetti piccanti

Aumentare il metabolismo con il cibo

Inizio con il dire che non sono un medico e l’ultima cosa che voglio fare è divulgare diete o piani nutrizionali, ma semplicemente sono la cavia di me stessa, ho e sto lottando da molto tempo contro il peso e voglio condividere con voi le mie esperienze.

Dopo aver seguito ogni tipo di dieta parlando con alcuni medici sembra che la mia corazza non mi voglia abbandonare…o forse sono io che non voglio, inconsciamente forse mi sento protetta.
Perciò il lavoro di sicuro deve essere psicologico ma non solo, inoltre ci vuole all’attività fisica ed a questo riguardo sto leggendo articoli del Dr Francesco Conconi ho trovato interessante questa intervista clicca qui per vederla.

Ho scoperto che uno dei problemi che mi hanno portato al sovrappeso è un modo di  essere del mio corpo chiamato “corpo freddo”. Ho sempre pensato di essere una persona calorosa ed in effetti emano molto calore, ma internamente non è così. Oltre a fare alcune terapie mirate per “scaldare” il corpo, cioè agopuntura e massaggi,  mi hanno consigliato di mangiare cibi che dovrebbero riattivare il metabolismo, uno di questi è il peperoncino. Da quando ho iniziato a mangiarlo non riesco più a farne a meno e lo userei ovunque.

Peperoncino
Un pasto piccante può aumentare il metabolismo fino al 25%. Il peperoncino stimola il corpo a bruciare più velocemente le calorie, aumentando la spesa energetica.

Oltre al peperoncono, ho inserito prepotentemente anche zenzero, thè verde, fave di cacao, cannella…

Ho pensato di iniziare con  il segnare: peso, le misure e foto poi vediamo cosa succederà al mio corpo, ma anche miglioramenti della energia e umorale….

Vi lascio la ricetta del condimento per 100 gr. di pasta ( aumentate in base alle persone o le vostre abitudini io ne mangio 70gr :

IMG_20170813_130634_resized.jpg

Ingredienti
100gr spaghetti
4 pomodori maturi
1/4 spicchio d’aglio e basilico
1/2 cucchiaino di peperoncino tritato fresco (io preferisco) o in polvere.
1/2 cucchiaio di grana 

Procedimento:
Mettete la pentola dell’acqua e salare, una volta a bollore buttate la pasta e cuocete al dente.

In una padella salta pasta, mettere aglio basilico e pomodori maturi tagliati a quadretti ed un filo d’olio e fate saltare per 3/4 minuti. Una volta cotti gli spaghetti uniteli al condimento aggiungete il grana e peperoncino saltate per 30 secondi e servire caldi.

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #vanessachef e farai parte della mia gallery!

 

 

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...