Alimentazione e movimento

Io riparto da qui: ancora più attenzione al cibo e più movimento.

E’ una vita che mangio cibi sani e faccio sport, ma forse devo metterci ancora più impegno , voglio pubblicare i resoconti e spero condividendo di riuscire finalmente a vincere questa sfida!
Servirà un piano dove nella mia agenda ci sia “tempo per me”, quindi meno sensi di colpa se perdo qualche colpo con cucina e pulizie, visto che se sarò più felice ed attiva anche i miei bimbi staranno meglio.

IMG_6490

 

Aumentare il metabolismo con il cibo

Inizio con il dire che non sono un medico e l’ultima cosa che voglio fare è divulgare diete o piani nutrizionali, ma semplicemente sono la cavia di me stessa, sto lottando da molto tempo contro il peso e voglio condividere con voi le mie esperienze sperando che questa sia la volta buona che mi porti ad un regime salutare da mantenere come stile di vita.

Dopo aver seguito ogni tipo di dieta sembra proprio che la mia corazza non mi voglia abbandonare…o forse sono io che non voglio, inconsciamente forse mi sento protetta.
Perciò il lavoro di sicuro deve essere psicologico nel senso che serve molta volontà per fare tanta attività fisica ; a questo riguardo sto leggendo articoli del Dr Francesco Conconi, in particolare vi consiglio questa intervista clicca qui per vederla.

Un dottore naturopata che mi segue dice che una delle cause del mio sovrappeso è un modo di  essere del mio corpo chiamato “corpo freddo”. Ho sempre pensato di essere una persona calorosa ed in effetti emano molto calore, ma internamente forse non è così. Oltre a fare alcune terapie mirate per “scaldare” il corpo, cioè agopuntura e massaggi,  mi hanno consigliato di mangiare cibi che dovrebbero riattivare il metabolismo, uno di questi è il peperoncino. Da quando ho iniziato a mangiarlo non riesco più a farne a meno e lo userei ovunque.

Peperoncino
Un pasto piccante può aumentare il metabolismo fino al 25%. Il peperoncino stimola il corpo a bruciare più velocemente le calorie, aumentando la spesa energetica.

Oltre al peperoncono, ho inserito anche zenzero, thè verde, fave di cacao, cannella…

La mia giornata:

Per iniziare ci sarà  sempre pronta una bottiglia d’acqua da 2lt  da consumare in giornata meglio se aromatizzata (per la ricetta clicca qui).

Un’ ora di camminata a passo veloce, possibilmente al mattino presto; in questo modo sarò sicura di mantenere il ritmo. Ho anche creato una pagina su Facebook: “la sangio che cammina” .

12063669_965767396810995_4653243539658344845_n

La mia giornata sarà divisa in 5 pasti:

  • Colazione (dove ci si può togliere qualche voglia senza esagerare)
  • merenda di metà mattina : frutta secca
  • pranzo primo piatto più verdure (ad esempio)
  • merenda del pomeriggio : estratto
  • cena : un secondo e verdure

In questo mio piano alimentare cercherò prodotti non raffinati, possibilmente a km zero usando più spezie e diminuendo il sale.
Per alleviare i morsi della fame userò lo zenzero candito senza zucchero (esiste davvero!),  fave di cacao e frutti rossi.

Mi segnerò : peso, misure, foto (ma per adesso non pubblico niente! 😊) e vediamo cosa succederà al mio corpo, all’ energia e all’umore.

Sono pronta per partire! Vi terrò aggiornati sui risultati, la fatica e i problemi nelle stories di instagram @vanessa_chef 

Accetto consigli ed aiuto (tranne i beveroni perdi-peso che evito perchè li ho già provati).

A presto,

Vanessa

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. elisabettapend ha detto:

    in bocca al lupo Vane, io nel mio piccolo faccio un gran tifo per te per qualsiasi cosa ti faccia stare bene💙buon ferragosto💙

    Piace a 1 persona

    1. vanessachef ha detto:

      Grazie, un sacco di baci!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...