Linguine al tartufo nero
Il tartufo, in casa mia non piace a tutti, forse per il suo odore forte, ma come per altri alimenti ci tengo far conoscere ai miei figli anche sapori nuovi e raccontagli da dove provengono e come vengono raccolti, in particolare per il tartufo dove l’uomo ha bisogno di cani addestrati per trovarlo visto che nasce sotto terra e serve un olfatto sensibile.
I benefici del tartufo nero
Il tartufo presenta numerose proprietà benefiche. E’ famoso per la sua ricchezza di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi. Ha proprietà elasticizzati che stimolano la produzione di collagene. Al tartufo vengono inoltre attribuite proprietà afrodisiache, in quanto pare che le sostanze emanate da questo alimento possano provocare un particolare stato di benessere e favorire l’attrazione da parte del partner, ma la cosa non è stata scientificamente provata anche se si ascrive questa caratteristica alla presenza di un alcol volatile dall’odore muschiato. Il tartufo è remineralizzante e il suo consumo facilita la digestione.
Ho pensato di fare una ricetta semplice, ho preso due ricette e ne ho creata una, aggiungendo e togliendo ingredienti, solo le basi di un aglio e olio, e di una carbonara togliendo la pancetta.
Iniziamo con la ricetta:
Come prima cosa ho lasciato per qualche giorno le uova e tartufo in un vaso di vetro con chiusura ermetica.
Ingredienti per 2 persone:
160gr di linguine
2 uova solo i tuorli
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di latte
una pallina di tartufo nero (la mia era di 5gr)
Procedimento:
Ho messo a bollire l’acqua per le linguine, a parte ho messo una padella saltapasta con uno spicchio d’aglio e olio e qualche scaglia di tartufo ed ho lasciato insaporire l’olio sul fuoco a fiamma bassa.
A parte ho messo in una ciotola solo i tuorli il parmigiano ed il latte, con una forchetta ho creato una crema.
Una volta cotto le linguine, le ho versate nella padella con il condimento e saltate, infine a fiamma spenta ho aggiunto la crema d’uovo ed il tartufo a scaglie.
__________________________________________♥____________________________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram
Non mi resta che salutarvi , vi aspetto per la prossima ricetta !!!
favoloso tartufo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, ho voluto mescolare due ricette, e devo dire che il risultato non male !
"Mi piace""Mi piace"