La Zucca, farina di mais e farro integrale gli ingredienti per questa torta soffice…
La zucca una protagonista nel periodo autunnale, si prova si sperimentano nuove ricette! In questa ricetta ho cercato di cambiare le farine : usando la farina di mais e farro integrale , aggiungendo zucchero di canna e senza burro. La zucca deve essere cotta in forno prima di aggiungerla nell’impasto . ha un sapore delicato non troppo dolce che lascia la voglia di mangiarne un’altra fetta, le farine rendono la torta soffice alla zucca particolare e semplice allo stesso tempo, rimanendo comunque una torta light. Il risultato, infatti, è un dolce soffice e leggero, ideale per la colazione o per la merenda!
Se volete osare di più potete aggiungere gocce di cioccolato, oppure dandogli un tocco classico con aggiunta di uva sultanina .
Ho realizzato questa ricetta in collaborazione con Il Molino Bassini vanta oltre un secolo di storia. Qualità che viene ricercata sin dal principio della filiera, grazie all’attenta selezione dei migliori grani locali provenienti da contadini fidati a “chilometri zero”.
Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…
Ingredienti :
150gr farina di farro integrale
150gr farina di mais fioretto
1 bustina di lievito per dolci
150gr zucca cotta
100gr zucchero di canna
3 uova intere
100ml olio di semi
100ml di latte di mandorla
Preparazione:
Per preparare la torta di zucca iniziate a tagliare la zucca a fette di circa un centimetro. Disponete le fette in una teglia con carta forno ed infornate per 15/20 minuti a 180 gradi, appena la consistenza sarà morbida e la zucca inizia a caramellare sarà pronta.
Separate la polpa dalla buccia con un cucchiaio e schiacciatela con una forchetta, e lasciatela raffreddare.
A questo punto iniziamo a mettere assieme la nostra torta…
Mettete in una ciotola o planetaria le uova, zucchero e polpa di zucca, sbattete con un frullatore per circa 5 minuti a velocità massima, in questo modo l’impasto incorporerà più aria possibile ed in questo modo la torta soffice di zucca lieviterà senza problemi.
Abbassate la velocità del frullatore, ed aggiungete a filo l’olio, una volta incorporato aggiungete anche la farina con il lievito, mescolate ancora ed a filo per ultimo aggiungete il latte.
Cuocere per circa 30 minuti, 170° forno statico .
______________________________________♥________________________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram
Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!!!
In collaborazione con Molino Bassini