Zucca – Risotto alla Zucca

il

La zucca in autunno è ovunque, nei negozi, ricette di zucca come se piovesse, zucca nei disegni dei bambini e ovviamente il simbolo di Halloween !

La cosa peggiore di questo periodo tutti a chiedermi: ” perchè non fai ricette con la zucca? non ne ho viste sul blog?” , domanda semplice, risposta semplice : ” non mi piace la zucca” !

Solo a me non piace la zucca?

Sono andata dal mio fornitore di frutta e verdura, un’amica,  ho preso varie zucche ed ho passato un fine settimana a sperimentare ricette con la zucca, fino a quando ho capito cosa non mi piaceva della zucca: la consistenza ed il sapore troppo dolce. Alla fine delle mie sperimentazioni, ho trovato anch’io le mie ricette per apprezzare la zucca siete pronti?  Ecco la prima, ho aggiunto il gorgonzola  piccante che dona cremosità e sapidità e lo rende un piatto molto equilibrato e colorato.

riso zucca

Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…

Ingredienti

400gr riso carnaroli
300gr di zucca cruda tagliata a cubetti
1 scalogno
2gr circa rosmarino tritato
100gr Gorgonzola piccante
50gr parmigiano reggiano
sale
olio evo (exstra verdine d’oliva)

Preparazione Brodo vegetale
qb cipolla
qb carota
qb sedano
qb sale

Lavate le verdure e tagliatele grossolanamente, mettetele in una pentola capiente e riempitela di acqua, salate e lasciatela sul fuoco un’ora circa, quando il liquidi “brodo” si sarà ristretto lo filtrate .


Preparazione

Tagliate a cubetti la zucca, mettetela a cuocere con lo scalogno tritato e rosmarino in una padella con un filo d’olio ed un bicchiere di brodo.

zucca cruda

Una volta cotta la zucca schiacciatela direttamente nella padella. ed unite il riso .

 

Una volta rosolato anche il riso,  aggiungere un mestolo il brodo, continuate in questo modo fino a cottura del riso.

Prima di arrivare a fine cottura qualche minuto prima aggiungete il gorgonzola ed il parmigiano reggiano. Il riso dovrà avere una consistenza cremosa.

Potete aggiungere pepe nero a piacere.

Ho servito il riso in piccole zucche, un modo divertente per far apprezzare ai bambini un nuovo piatto e sapori diversi.

_______________________________♥______________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!!!

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. pikaciccio ha detto:

    Evviva la zucca 👍

    "Mi piace"

    1. vanessachef ha detto:

      Ciao, si mi sono ricreduta, cucinata con attenzione può essere un ottimo piatto!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...