Riso Zafferano e Cavolo viola

In questa ricetta ho voluto unire il riso “giallo” come lo chiamano i miei bambini, un tocco di colere viola per rendere il iatto colorato e dando una parte croccante al piatto. Ho scelto di preparare il riso zafferano, aggiungendo il cavolo viola a crudo condito con aceto balsamico per dare croccantezza al piatto e…

Pesce al forno – Sgombro e zenzero

SGOMBRO AL FORNO SEMPLICE E VELOCE In famiglia mangiamo spesso il pesce in particolare visto che siamo in 5 preferisco scegliere pesce azzurro, costa un po’ meno inoltre ha valori nutrizionali alti. Inoltre preferisco comprare pesce fresco e anche qui ho il mio negozio di fiducia come dice mia figlia Matilde dal “pesciolaro”😂 ! Vi lascio…

CheeseCake ai Mirtilli

Cheesecake il dolce che io chiamo confort food,  ideale in ogni momento, bisogna fermarsi e gustarlo in tutta tranquillità, magari in compagnia. La cheesecake, ideale per tutte le stagioni, un dolce semplice e veloce da preparare, potete modificare la marmellata e decorare con frutta fresca. Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo… Ingredienti per…

Riso e Cavolo

Riso e Cavolo, Mamma Maria e la sua Calabria Ci sono piatti che nelle giornate fredde ti scaldano il corpo, ma anche il cuore! Questo piatto oserei dire che era uno dei piatti preferiti di mia madre, lo preparava anche in estate con 40°, un po’ come i tortellini in brodo per i Bolognesi che…

Fico Eataly world- Bologna

FICO EATALY WORLD – FABBRICA ITALIANA CONTADINA Foto Fotocongioia FICO visita in anteprima stampa Giovedì 9 Novembre Cos’è FICO? E’ l’abbreviazione di Fabbrica Italiana Contadina, cioè riuniti in un unico centro diverse stalle dimostrative con cavalli, maiali,pecore,mucche ecc, orti con un sacco di verdure diverse e soprattutto una schiera di ristoranti tutti molto curati.     Ma si mangia…

Passatelli e funghi porcini

Passatelli e funghi porcini Passatelli… visto che sono curiosa , mi piace sapere la nascita dei piatti della tradizione vi racconto la loro storia. I passatelli sono Romagnoli e nascono in quegli antichi casolari di campagna dei contadini quando purtroppo c’era ben poco da mangiare e l’unica cosa da fare era quella di riutilizzare gli…