Brownies – Cereali nocciole e mandorle

Questa ricetta la faccio spesso e spesso vado ad occhio ormai la faccio talmente spesso che non seguo più la ricetta, la base è sempre la stessa ma gli ingredienti aggiuntivi li cambio in base a quello che ho in casa, di regola faccio semplice o con nocciole, oppure come in questo caso riciclo. Mio figlio Giacomo spesso mangia i cereali con allinterno pezzetti di cioccolato fondente, nocciole e mandorle e quando arriva in fondo essendo al sacchetto non ama che siano sbriciolati, allora ho pensato di inserirli nel  brownies e devo dire che ha riscontrato un ottimo successo. 

tortcioccolatopila (1)

Ci sono dolci che non si possono tramutare in light, in particolare per brownies vale questa regola, appuntatevi 📌questa frase “Il cibo ma gustato e dosato e si mangia senza  sensi colpa, al massimo dopo deve scattare una camminata o per colazione”😉

Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…

Ingredienti

250gr cioccolato fondente
150gr burro
200gr di zucchero
4 cucchiai di farina 00
cucchiaio di vaniglia liquida
3 uova
5cucchiai di cereali ( special K)
qb zucchero a velo

Procedimento
Sciogliete il cioccolato con il burro, aggiungete lo zucchero, la vaniglia, e mescolate il tutto.
Aggiungete la farina un cucchiaio alla volta, nello stesso modo aggiungete le uova.
Una volta che l’impasto sarà liscio senza grumi, preriscaldate il forno a 180°, versate il composto in una teglia con carta forno ( meglio usare la carta forno, perchè brownies è delicato ed infornate per circ 20′.
Il dentro del brownies risulterà bagnato ma è la sua particolarità.

 

Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!! 

_______________________________♥______________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla su instagram
mi trovate come vanessa_chef
usate i tag #vanessa_chef  #cuciaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

In collaborazione con Materie plastiche cotti e Molino Bassini

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...