Zucca curcuma e sesamo

Non sono amante della zucca, ma ho scoperto che aggiungendo spezie e semi è molto versatile con lo stesso procedimento che ho usato per cuocere la zecca al forno, si puo’ avere una zuppa solo aggiungendo del brodo, può trasformarsi in una base per impasti, oppure mangiata come contorno o semplicemente frullata si trasforma in una crema spalmabile su crostini aggiungento  del gorgonzola.

Le quantità per questa ricetta va molto a gusto personale, io abbondo sempre con la curcuma è un sapore che trovo molto sfizioso, ma se non l’avete mai mangiata magari prima assaggiatela poi iniziate con piccole dosi.

Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…

Ingredienti

Zucca tagliata a dadini
curcuma fresca da grattuggiare, potete usare anche quella in polvere
sale, pepe
olio d’oliva extra vergine
semi di sesamo bianchi
rosmarino

Procedimento

Tagliate a fette la zucca, privatela dai semi e dalla buccia, e tagliate la polpa a dadini.
Mettete in una ciotola la zucca assieme a tutti gli ingredienti, mescolate con le mani in modo che i sapori si amalghino fra loro.

Accendete il forno a 170°, ventilato.
Mettete la zucca in una teglia con carta forno e cuocete per 20 minuti, coprite la teglia per poi scoprirla gli ultimi 5 minuti, in questo modo eviterete che la zucca diventi nera in superficie.

Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!! 

_______________________________♥______________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla su instagram
mi trovate come vanessa_chef
usate i tag #vanessa_chef  #cuciaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

 

 

 

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...