Il baccalà, sono l’unica a cui piaceva in ogni sua forma fino a poco tempo fa, adesso dopo averlo provato in varie varianti sono riuscita a farlo mangiare a tutta la famiglia. Vi presento l’ultima ricetta, vi anticipo che ho deciso di friggere il baccalà ed ho voluto aggiungergli una crema di patate e cipolle e per chi ha voglia di osare può aggiungere alla crema dipatate e cipolle un cucchiaino di curcuma.
Io vado sempre nel mio negozio preferito di pesce, Tutto pesce e quando decido di cucinare il baccalà lo avverto qualche giorno prima per dissalarlo, ma potete farlo anche voi a casa immergendo il baccalà in acqua fredda per 24 ore ed ogni tre/quattro ore va cambiata, (cambio l’acqua la sera e lo lascio tutta la notte per ricambiarla la mattina dopo.
Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…
Ingredienti per 4 persone
600gr baccalà dissalato
3 patate medie
2 cipolle medie
pepe nero
1 dado vegetale
Ingredienti per la frittura
Qb olio semi arachidi
2 uova
qb farina
qb pangrattato
Preparazione
Tagliate le patate a tocchetti piccoli (in questo modo la cotturà sarà veloce) e la cipolla che invece tagliare grossolanamente.
Mettete tutto in una pentola capiente con un litro di brodo vegetale e cuocete per circa 30 minuti, una volta cotta riducete in crema con un mixer, aggiustate di sale e pepate.
Potete aggiungere anche un cucchiaiono di curcuma per dare un sapore originale.
Sciacquate il baccalà e tagliatelo in bocconcini, mettete in un piatto la farina, in un altro il pangrattato ed in una ciotola le uova sbattute con la forchetta.
Iniziate con infarinare il baccalà , poi passatelo nell’uovo per poi finire nel pangrattato, fate lo stesso per tutto il baccalà restante.
Friggete in abbondante olio caldo, lasciatelo ascigare dall’olio in eccesso su di una carta per fritti.
Servite caldi, non necessita ulteriore sale essendo il baccalà un pesce già salato.
Potete servire il baccalà sia come secondo piatto oppure anche antipasto.
____________________♥____________________
Non mi resta che salutarvi, vi aspetto alla prossima ricetta
Se la ricetta vi è piaciuta condividetela
Se replicate la ricetta e volete condividerla su instagram sarò felice di condividerla,
mi trovate come vanessa_chef
usate i tag #vanessa_chef #cuciaconlavan