Le Rose del deserto, già il nome è romantico , prende il nome da un minerale che in effetti potrebbe assomigliare a questo biscotto ( link minerale rosa del deserto)
Io trovo che sia particolare per la morbidezza del biscotto e la croccantezza dei cornflaks creano un unione molto particolare che assieme esalta il sapore.
Ideali per la colazione o per merenda, io a dire il vero le mangio come coccola serale con una tisana per chiudere in tranquillità la giornata assieme ad un buon libro….
Come ormai chi mi conosce sà che uso prevalentemente le farine del MolinoBassini, io tifo sempre per il prodotto Italiano se poi è anche vicino a casa mia ancor di più, anche se ogni tanto sono pigra ed acquisto on-line ( link Molino Bassini )
Per quanto riguarda la carta forno anche con quella gioco in casa una azienda del mio paese San Giovanni in Persiceto ( link Cotti Materie plastiche)
Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…
Ingredienti
130gr di farina di farro ( potete usare anche la farina00)
50gr di fecola di patate
70gr di farina di mandorle
140gr di burro morbido ( si può sostituire con 130ml di olio di semi)
150gr di zucchero di canna
100gr di gocce di cioccolato fondente (che potete sostituire con uvetta passa o frutti rossi)
2 uova medie
1 bustina di lievito in polvere per dolci (16 g)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
qb di cornflakes
Preparazione
Mettete nella planetaria (oppure in una ciotola potete anche farlo con fruste a mano), il burro morbido con lo zucchero ed il sale fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete l’estratto di vaniglia e le uova, una alla volta. Una volta che il composto sarà omogeneo aggiungete le farine ed il lievito incorporando il tutto.
L’impasto sarà leggermente più morbido dei biscotti classici, lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Mettete in un piatto/ciotola i cornflekes , prendete un po’ di composto formate una pallina ed immergetele nei cornflekes, preferisco farle piccole calcolate che aumentano durante la cottura perciò regolatevi per la dimensione in base ai vostri gusti.
Mettete la carta forno in una teglia e mettete le rose distanziate in modo da non farle attaccare durante la cottura.
Preriscaldate il forno a 180° per circa 13-15 minuti fino a quando la rosa del deserto sarà dorato.
Sfornate le rose del deserto e lasciatele raffreddare, volendo potete aggiungere zucchero a velo, io le preferisco senza.
Non mi resta che salutarvi, vi aspetto alla prossima ricetta
____________________♥____________________
Se la ricetta vi è piaciuta condividetela
Se replicate la ricetta e volete condividerla su instagram la pubblicherò su instagram stories taggandovi, mi trovate come vanessa_chef
usate i tag #vanessa_chef #cuciaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram
In collaborazione con Materie Plastiche Cotti e Molino Bassini
buonissime, i miei biscotti preferiti da bambina, e adoravo farli con mia madre!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"