- Ho iniziato ad interessarmi al senza glutine, usando farine naturali e non preconfezionate da quando mi sono accorta, anche se non tollerante il glutine da fastidio sia a me che a mia figlia, oltre ad avere una cara amica celiaca, e volendo accoglierla nei migliori dei modi . Adesso in commercio si vedono tanti prodotti senza glutine ma ho voluto provare a farli a casa sia per un risparmio ma anche per sapere cosa stiamo mangiando.
Per i celiaci il problema non finisce trovanddo prodotti senza glutine, ma esiste il problema della contaminazione, perciò anche le teglie di dove vengono cotti i prodotti.
Inizialmente avevo pensato di comprare teglie e dedicarle solo per i senza glutine
- ma oltre allo spazio in cucina che scarseggia sempre anche la parte economica non è da sottovalutare. Ho risolto il problema delle teglie non contaminate oltre alle teglie di ogni formato , usando Alladino l’alluminio modellabile (link Alladino, azienda Cotti Materie plastiche)
Ingredienti
- 90gr Fariana di mais fioretto
70gr di farina di riso
80 fecola di patate - 120gr di zucchero
2 uova
125gr yogurt bianco - 1 bustina di lieviti
50ml di latte
1 limone scorza di limone gratuggiata - ProcedimentoPer preparare il plumcake senza glutine, iniziate con il lavorare le uova con lo zucchero, aggiungento a filo l’olio. Lavorate con lo sbattitore elettrico per qualche minuto fino ad ottenere una crema.
Aggiungete lentamente anche lo yogurt, una volta incorporatoto iniziate ad aggiungete lentamente anche il resto degli ingredienti.
Appenna il composto sarà uniforme senza grumi, preriscaldate il forno a 180° (funzione statico) .
Prendete Alladino e costruite lo stampo da plumcake, ungete ed infarinate lo stampo oppure potete rivestire con carta forno.
Versate il composto del plumcake senza glutine nello stampo Alladino ed infornate per a 180° per circa 40-45 minuti sul ripiano basso. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo.
CONSIGLIO
Potete conservare il plumcake senza glutine in frigorifero sigillato da pellicola, in queto modo non verrà contaminato, oppure fare piccole porzioni usando Alladino e congelarli.
In collaborazione con Cotti Materie plastiche
Alladino lo potete trovare in tutti i supermencati Coop!
___________________________♥______________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram