E si siamo arrivati alla fine di Maggio, feste delle scuole, saggi e tutto si concentra a maggio per salutare definitivamente i mesi ed impegni invernali. Assieme a Giorgio abbiamo fatto il calendario di fine scuola, ho deciso di prendermi questi mesi di pausa per ME per stare con i miei figli, è la prima volta che metto me stessa davanti a tutto o quasi😉 ma almeno una volta nella vita bisogna concederselo.
Abbiamo grandi progetti, cucinare, sperimentare e costruire un treno con vagoni grandezza bambino… e come sapete con Giorgio tutto è possibile.
Assieme a Giorgio abbiamo pensato anche di fare un mini orto e per convincere Giorgio della bontà delle verdure abbiamo provato a cucinare assieme questo risotto con zucchine e menta, poi sapete che siamo curiosi ed abbiamo provato lo scalogno di Fondamentali&quali (link diretto) ho trovato comodo e pratico avere a portata di mano sempre lo scalogno fresco tagliato e pastorizzato e richiuso in pratici vasetti in vetro che possono essere riciclati.
Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…
Ricetta per 4 persone
300gr riso carnaroli
4 zucchine medie tagliate a cubetti
2 cucchiaini di scalogno fondamentaliquali
qb olio d’oliva extra vergine
1lt Brodo vegetale
Preparazione
Per la preparazione del risotto con zucchine iniziate preparando il brodo vegetale e tagliate le zucchine a quadretti piccoli. Mettete in una pentola capiente l’olio con lo scalogno, fate rosolare per qualche minuto a fuoco basso fino a farla appassire, aggiungendo un mestolo di brodo .
Dopo aver rosolato lo scalogno, versate il riso nella pentola e fatelo tostare 1 minuto a fuoco vivace, sfumate con il vino bianco e, una volta che il vino sarà evaporato, aggiungete anche le zucchine ed abbassate la fiamma e aggiungete poco alla volta il brodo ,mescolando spesso e avendo cura di aspettare che sia stato assorbito il brodo prima di aggiungerne altro.
Qualche minuto prima della fine della cottura del riso aggiungete la menta tritata , aggiustate di sale, pepate, e portate a termine la cottura del risotto.
Una volta pronto il risotto, spegnete il fuoco e mantecate con Parmigiano Reggiano , mescolando. Il risotto è pronto, servirelo caldo.
In collaborazione con fontamentaliquali adv
___________________________♥______________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram