Osteria Bartolini Bologna

Osteria Bartolini, uno dei miei locali preferiti di Bologna!

Un locale dove gustare ottimi piatti, bello nella sua semplicità attenta però al dettaglio e con grande ospitalità del personale di sala.

Quando voglio prendere una pausa e staccare la spina, Osteria Bartolini è  il locale ideale. Nel centro di Bologna, entrando hai la sensazione di essere in vacanza, gli interni sono spaziosi e luminosi e mettono subito a proprio agio ; con la bella stagione tutto si sposta nel giardino sotto al grande platano secolare che domina il giardino creando un’atmosfera magica.


Serviti con ospitalità  e gentilezza si gusta una cucina di pesce semplice e saporita cito in particolare il gran fritto dell’Osteria Bartolini.

Ma ci sono anche piatti delicati e particolari di pesce, e per finire dolci fatti da loro, quindi vi consiglio di provare per capire la bellezza del locale e la bontà dei piatti.

Nel corso della mia visita ho osservato una grandissima organizzazione sia in sala che in cucina, con cura per i dettagli,  la stessa cura viene messa nella scelta della materia prima, il pesce arriva tutto direttamente fresco dal mare e la pasta  dalla Romagna fatta a mano dalle sfogline, senza tralasciare la scelta dei vini di un produttore locale (Azienda Agricola Orsi) per finire al pane fatto con la pasta madre della cucina.

I piatti scelti da me…

_MG_3961

guazzetto di lumachini,fondente di patate_MG_3966

-gran fritto di pesce dell’Adriatico e verdurine fritte
_MG_3970

-capesante arrostite ai fiori di zucca, cotte nel loro guscio
_MG_3963

-cremoso di nocciola e mascarpone,
cuore di creme brulee e glassa alla gianduia

_MG_3971

Osteria Bartolini è un locale versatile, dove si può passare una serata romantica, oppure in compagnia di amici.


COME NASCE OSTERIA BARTOLINI

Dopo aver visto il locale , sapendo solo che partivano dalla Romagna, sono andata alla scoperta delle origini.

Una storia di famiglia che tramanda la tradizione del mare trasformata in cucina con grande cura e rispetto per la materia prima. Una frase che mi ha colpito e fa parte dei miei ricordi , con altre parole ma il significato sempre lo stesso

In cucina non c’è nulla da inventare.
Non ci sono trucchi.
Non ci sono segreti.
Basta solo sentire forti le radici, ricercare le migliori materie prime disponibili sul mercato, conoscerle a fondo e saperle lavorare.”

In poche parole usando prodotti di qualità e cucinando con passione e semplicità è impossibile che un piatto non si riveli buono.

Grazie a Micol Andrea e Valentina per questa bella mini vacanza ci vediamo molto presto.

E vi verrò  a trovare anche in Romagna  “Terrazza Bartolini” e “La Buca” .

 

___________________________♥______________________________

Foto di  Fotocongioia  instagram 

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...