La maionese di pomodoro è una salsa molto versatile, si abbina con pesce, carne oppure semplicemente alle insalate. Inizia la stagione dei pomodori saporiti che sanno di sole come questa salsa!
Come ormai sapete io cucino tanto con i bambini e uso ogni trucco per fargli mangiare cibi sani ed in particolare verdure, facendoli cucinare e conoscere il valore degli ingredienti.
Maionese di pomodoro vi scrivo la mia ricetta base, ma ogni volta aggiungo qualche ingrediente in particolare aggiungo peperoncino o altre spezie in base ai piatti dove userò la salsa.
La maionese di pomodoro può essere conservata in frigorifero per tre o quattro giorni.
Basta con le chiacchere e vi lascio alla ricetta e fatemi sapere come vi siete trovati oppure la vostra versione!
Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…
Ingredienti per circa 300gr di maionese di pomodoro
gr200 Pomodori maturi
1 cucchiaio senape antica
100ml olio d’oliva extra vergine
3 foglie melissa
3 foglie di basilico fresco
1 cucchiaio d’aceto di mele
qb sale
½ spicchio d’aglio
Facoltativo peperoncino
Preparazione
Per preparare la maionese di pomodoro iniziate con il lavare i pomodori ed incidete con un x, salate e portate ad ebollizione l’acqua ed immergete i pomodori per un minuto, oppure potete sbucciarli a freddo.
Spelate i pomodori e togliete la parte dura con i semi all’ interno.
Mettete tutti gli ingredienti in un bicchiere da mixer, iniziate a frullare il tutto aggiungendo a filo l’olio.
Quando il composto sarà omogeneo e liscio ed avrà incorporato aria la maionese di pomodoro sarà pronta.
___________________________♥______________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram
Un commento Aggiungi il tuo