Polpette di pesce

Come trasformare il pesce senza perdere la materia prima con prodotti semplici.

Le polpette di pesce, un piatto alla portata di tutti semplice e veloce, in piccole porzioni possono diventare ottime come aperitivo oppure un secondo piatto, potete accompagnarle con la maionese di pomodoro.

maionese di pomodoro.
Potete anche trasformale le polpette dando forme divertenti per i bambini in questo modo sarà facile fargli mangiare il pesce ( link polpette di pesce con lo stecco), magari coinvolgendoli nella preparazione. 

Vi lascio alla ricetta e fatemi sapere come vi siete trovati oppure la vostra versione! Seguitemi vi aspetto su Facebook ed Instagram

Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…

Ingredienti
500gr merluzzo
150gr patate medie
1 uovo
qb olio d’oliva extra vergine
qb prezzemolo tritato
½ limone (buccia grattugiata)
qb sale
qb Pepe nero

Per impanatura
2 uova
qb pane grattugiato (senza glutine)

Preparazione
Lavate e cuocete le patate, in acqua leggermente salata.
Sgocciolate le patate, sbucciatele calde, passatele allo schiacciapatate e fatele raffreddare. Tritate finemente l’aglio con il prezzemolo, fate la stessa cosa con il merluzzo .
Mettete in una ciotola il merluzzo , le patate, l’uovo, parmiggiano, limone ed amalgamate il tutto, aggiustate di sale.

Mettete le uova dentro ad una ciotola e sbattetele con una forchetta, preparate anche un piatto con pangrattato.
Formate delle palline ed immergetele nell’uovo e poi nel pangrattato, infine sciacciatele leggermente con il palmo della mano.

Preriscaldate il forno a 180°, ricoprite con carta forno la placca del forno, adagiate le polpette di pesce aggiungete un filo d’olio e cuocete per 20 minuti circa a forno ventilato.

Potete servirle sia calde che fredde, aggiungendo salse l’ideale ed originale la maionese di pomodoro.

Il filo d’olio alla fine aiuta a dare croccantezza alla polpetta di pesce lasciandola allo stesso tempo morbida.
Potete aggiungere spezie a piacere, di solito la servo con un insalata di spinaci.

___________________________♥______________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...