Patate al cartoccio al forno o sotto cenere
Una ricetta semplice e veloce, ottima come accompagnamento a qualsiasi secondo piatto oppure assieme a legumi e verdure per un piatto completo, nei nostri pasti spesso usiamo le patate come sostituto del pane.
Le patate al cartoccio le preparo al forno d’ inverno oppure avendo il camino in cucina posiziono i miei cartocci di patate sotto le braci, o sotto la cenere tutta la notte e si cuociono lentamente per il giorno dopo.
La ricetta è classica, ma spesso aggiungo spezie diverse, come curcuma, cumino ecc. a voi la scelta tra le spezie ed erbe che preferite.
Inizialmente usavo l’alluminio classico,ma dopo aver provato ALLADINO alluminio modellabile ho deciso di inserire all’interno a contatto con le patate la carta forno PROTEGGIMI ECRU e poi sigillo con alluminio.
Basta con le chiacchere, vi lascio alla ricetta e fatemi sapere come vi siete trovati oppure raccontatemi la vostra versione!
Seguitemi vi aspetto su Facebook ed Instagram
Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…
Ingredienti
qb Patate
qb Sale
qb Olio d’oliva
qb Rosmarino
Procedimento
Preparate dei quadrati, in base alla grandezza delle patate, di carta forno e alluminio sovrapponeteli e lasciando la carta forno a contatto con le patate. Lavate accuratamente le patate, incidetele (vedi foto).
Una volta incise salate ed inserite dei ciuffetti di rosmarino ed olio, oppure potete preparare olio profumato al rosmarino e aglio (olii aromatizzati).
Chiudete le patate nell’alluminio lasciando un piccolo sfiato per il vapore. Se decidete di cuocere in forno le patate potete informarla a 160 gradi per 50 minuti.
Se invece cuocete nella brace 40 minuti nella cenere 3 ore circa.
I tempi di cottura cambia in base alla pezzatura delle patate.
In collaborazione con Materie plastiche Cotti
___________________________♥_____________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram
Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!!!
Sono delle semplici patate al cartoccio ma la presentazione è molto bella, complimenti.
🙂
"Mi piace""Mi piace"