La pizza nella mia cucina non può mancare, il sabato sera ormai un rito la serata pizza e film tutti assieme sul divano, si avete capito bene ceniamo sul divano!
Quando si cena ci sono delle regole, iniziamo con il cenare tutti assieme, televisione spenta, idem per i cellulari la cena è un momento della famiglia dove ci raccontiamo la giornata.
Il sabato è gioco e famiglia e come sempre cuciniamo assieme e nella mia cucina per chi mi conosce quando scrivo gioco comprende ALLADINO , questa volta abbiamo trasformato la pizza in un otto oppure nel segno dell’infinito…. perchà la pizza è infinitamente buona, anche se l’idea è partita come omaggio ad un amico di Giorgio che avrebbe compito 8 anni e l’idea della pizza a forma di numero 8 è stato un siccesso!
I bambini mi hanno diseganto l’otto od infinito scegliete voi e mihanno detto facciamo la pizza strana, abbiamo preso un cartoncino dato la forma, appoggiato sopra ad un foglio di ALLADINO ed abbiamo iniziato a dargli la forma, poi ho aggiunto carta forno, per autarmi e mantenere la forma ho creato sempre con ALLADINO due cerchi aiutandomi con mini stampi in plastica che non avrei potuto infornarli.
ALLADINO è un film di alluminio modellabile in qualsiasi forma.
Grazie al suo altissimo spessore puoi creare il contenitore che desideri da utilizzare in cucina per la cottura e la conservazione degli alimenti.
Basta con le chiacchere, vi lascio alla ricetta e fatemi sapere come vi siete trovati oppure raccontatemi la vostra versione!
Seguitemi vi aspetto su Facebook ed Instagram
Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…
Ingredienti
300gr farina 0
100gr manitoba
acqua tiepida
25gr lievito di birra+ 1 cucchiaino di zucchero di canna
20gr di sale
40gr d’olio oliva
200gr passata di pomodoro
qb sale
qb origano
100gr mozzarella vegana
Preparazione
Prendete una ciotola dove andrete a sciogliere circa in 100ml d’acqua tiepida il lievito con lo zucchero e lasciate riposate per 5 minuti.
Unite le farine, il sale, l’olio, il lievito sciolto ed impastate a mano oppure con una planetaria, una volta che l’impasto sarà liscio ed omogeneo lasciatelo nella ciotola e copritelo con pellicola per alimenti e lasciate riposare per 60 minuti circa.
Per aiutare la lievitazione nel periodo invernale metto a lievitare l’impasto nel forno spento con luce accesa.
Condite il pomodoro con olio e sale e origano, tagliate la mozzarella a cubetti.
Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto che avrà ormai raddoppiato il suo volume, trasferitela su una spianatoia leggermente infarinata e stendete con il mattarello fino ad ottenere la forma allungata.
Farcite con pomodoro e mozzarella il centro della pasta lasciando i bordi puliti, per poi unirli e chiuderli.
Mettete il rotolo di pizza nello stampo, spennellate con composto acqua e olio sempre d’oliva e lasciate lievitare un’altra ora.
Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete per circa 30 minuti in funzione ventilato.
In collaborazione con Materie plastiche Cotti
___________________________♥_____________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram
Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!!!
Cercavo una grande idea per una pizza con amici … ed eccola qua. Grazie per il suo prezioso (anche se inconsapevole) contributo
"Mi piace""Mi piace"