Ho proposto per pranzo un primo diverso dal solito, RISOTTO AI FUNGHI PORCINI ZUCCA E CREMA DI PARMIGIANO.
Mi piace proporre nuovi piatti e lascio sempre indovinare gli ingredienti, questo trovo che sia un allenamento a saporare i cibi, lo faccio spesso con i bambini ma anche con gli adulti che spesso mangiano voracemente senza sapere cosa stiano mangiando.
Mi ricordo spesso le domeniche mattina a cucinare con mia nonna e spesso mi ripeteva di assaggiare gli alimenti ad occhi chiusi perchè si assaggia con il palato non con gli occhi e le volte che mi rifiutavo di mangiare qualcosa mi diceva ” chiudi gli occhi ed assaggia” spesso aveva ragione lei, l’occhio vuole la sua parte ma il palato decide.
Quelle domeniche in cucina sono rimaste impresse nella mia mente, gli oggetti che usava per cucinare, gli stessi gesti e molti dei prodotti che usava, le stesse cose le ritrovo nella mia cucina adesso e una tra queste i prodotti di un azienda Bolognese già nota allora la Caber , in questo caso ho usato FUNGHI PORCINI SECCHI ma esistono molti altri vi lascio il link dell’ azienda CABER
Basta con le chiacchere, vi lascio alla ricetta e fatemi sapere come vi siete trovati oppure raccontatemi la vostra versione!
Seguitemi vi aspetto su Facebook ed Instagram
Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…
Ingredienti
340gr riso carnaroli
50gr funghi porcini secchi
150gr di zucca
qb olio evo
qb sale
qb prezzemolo
1 spicchio d’aglio ( tagliate a metà l’aglio e togliete l’anima in questo modo sarà più digeribile)
100ml di vino bianco
ingredienti crema di parmigiano
gr 100 parmigiano
250ml di latte
Procedimento crema parmigiano
Mettete in un pentolino antiaderente
Procedimento
Per realizzare il risotto ai funghi porcini, per prima cosa preparate una ciotola con acqua tiepida e mettete a mollo i funghi porcini per 30 minuti
Preparate un brodo vegetale con un litro d’acqua catota sedano cipollotto e salate.
Tagliate a cubetti la zucca, pelate uno spizzio d’aglio e tritate il prezzemolo.
Prendete una pentola per cuocere il risotto aggiungete l’olio, aglio ed il prezzemolo e la zucca e lasciate cuocere per 5 minuti, dopodichè aggiungete i funghi (scolateli, lavateli e strizzateli con le mani) a questo punto aggiustate di sale.
Aggiungete il riso al condimento, lasciate tostare il riso per un paio di minuti poi aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare.
Una volta evaporato continuate la cottura aggiungendo il brodo vegetale fino a fine cottura.
A parte, mentre il riso cuoce, in un pentolino antiaderente mettete il parmigiano e fatelo sciogliere mescolando sempre ed aggiungete il latte a filo sempre mescolando.
una volta cotto il riso, aggiungete il parmigiano e mantecate, impiattate ed aggiungete qualche goccia di crema di parmigiano al risotto con i funghi e zucca.
In collaborazione #ad Caber
___________________________♥_____________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram
Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!!!