Zuppa di pesce senza spine veloce…con lupini, cozze, seppie e gamberi
Nel mio menù settimanale ci sono tre giornate dove mangiamo il pesce, in questi anni sono riuscita ad organizzarmi in modo da riuscire sempre ad avere il tempo di prepararlo e poter quindi mangiare sempre pesce fresco, al massimo comprato fresco e subito pulito e congelato.
La parte negativa del comprare pesce fresco è che deve essere subito pulito e mangiato o congelato in giornata (al massimo il giorno dopo), abitando in campagna pensavo non ci fossero servizi che garantissero la consegna direttamente a casa del pesce fresco, ma solo congelato.
Da un mese ho scoperto ORA PESCE, e dico che da tanto aspettavo questo servizio. Consegnano a casa il pesce fresco già pulito e diviso in scatole.
Sono stati cortesi e disponibili sia il servizio prenotazione che quello di consegna, mi sono trovata molto bene, penso sempre che la qualità è importante ma lo è anche la cortesia.
Vi lascio il link ORA PESCE in questo modo potrete vedere come è semplice avere il pesce fresco dal pescatore a casa tua!
Qualche consiglio di come conservare i molluschi, per preparazioni veloci (conservare i molluschi)
Basta con le chiacchere, vi lascio alla ricetta e fatemi sapere come vi siete trovati oppure raccontatemi la vostra versione!
Seguitemi vi aspetto su Facebook ed Instagram
Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…
Ingredienti
500gr lupini (Orapesce)
300gr di cozze
300gr seppie
300gr gamberi
200gr passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio e prezzemolo
qb peperoncino (facoltativo)
sale
qb olio d’oliva (evo)
Preparazione
Lasciate spurgare le vongole in acqua fredda salata per almeno un paio d’ore, pulite anche il restanta pesce.
Una volta spurgato i lupini lavateli sotto l’acqua corrente, in una pentola capiente fateli aprire a fiamma vivace, una volta aperte filtrate l’acqua e lasciatela da parte.
In una padella mettete olio peperoncino e aglio e fate soffriggere, dopodichè aggiungete anche il pomodoro ed aggiustate di sale.
Aggiungete le seppie tagliate a listarelle, dopo qualche minuto aggiungete le cozze e gamberi ed in fine i lupini con la loro acqua filtrata, mescolate e lasciate riposare qualche minuto.
Servite con fette di pane tostato.
Con lo stesso condimento potete anche condire la pasta ,di solito se rimane della zuppa di pesce il giorno dopo cuocio degli spaghetti ed il pranzo è pronto.
In collaborazione AD Ora Pesce
___________________________♥_____________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessachef vi aspetto su Facebook ed Instagram
Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!!!
Grazie mille! 🙂
"Mi piace""Mi piace"