La pasta frolla senza burro con l’olio è una ricetta semplice da realizzare, leggera, perfetta per crostate e biscotti o basi per torte.
La pasta frolla all’olio è l’ideale per chi soffre di intolleranza al lattosio perché senza burro e senza latte, è modellabile, non si sbriciola mentre si lavora.
Basta con le chiacchere, vi lascio alla ricetta e fatemi sapere come vi siete trovati oppure raccontatemi la vostra versione!
Seguitemi vi aspetto su Facebook ed Instagram vanessa_chef
Ingredienti frolla:
300gr di farina farro
2 uova intere
80gr olio di semi
120gr zucchero di canna
½ bustina di lievito per dolci
Ripieno
80gr biscotti secchi (i biscotti serviranno a non bagnare troppo la frolla)
250gr di ricotta di mucca
30gr di miele
2gr di zenzero grattugiato fresco
200gr confettura a vostro piacere (io ho usato la fragola)
Potete sostituire la confettura con frutta fresca
Procedimento
Per preparare la crostata senza burro ,iniziate dalla frolla che avrà bisogno di riposare 1 ora in frigorifero.
Mettete la farina, lievito e lo zucchero in una ciotola,fate un foro al centro della farina, e versate le uova olio .
Iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, lasciatelo riposare in frigorifero.
Sbriciolare i biscotti che serviranno per il fondo.
Preparate il ripieno, mettete la ricotta in una ciotola con il miele e lo zenzero, amalgamate il tutto e lasciatelo riposare in frigorifero.
Riprendete la frolla e stendetela tra due fogli di carta forno, oppure sul tagliere aiutandovi con la farina cercando di ottenere una sfoglia tonta dello spessore di 5mm circa.
Imburrate o ricoprite la teglia con carta forno, ed adagiateci la frolla sopra, ritagliando la pasta in eccesso che userete per le decorazioni.
Preriscaldate il forno a 180gradi.
Riprendete la tortiera, mettete come base i biscotti sbriciolati e farcite la base con uno strato di ricotta, nel secondo la confettura avendo cura di distribuirla in modo uniforme.
Una volta terminato con gli avanzi di pasta ristendetela e decorate come preferite.
Infornate per 30/35 minuti circa a forno ventilato.
___________________________♥_____________________________
Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram
Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta