Lunchbox per la scuola – zerowaste

Dovremmo andare verso il futuro facendo un passo indietro!

Dobbiamo cercare di ritrovare il piacere nel fare le cose, come preparare il pranzo per i nostri figli o merende per la scuola, contribuire ed insegnare il rispetto per la nostra terra non inquinando ed iniziando nell’usare meno plastica,  anche per le merende per i nostri figlia scuola. Basta poco per arrivare a ZEROWESTE (ZERO RIFIUTI)

lunchbox

Cerco di essere una mamma presente, gioco cucino con loro gli aiuto e dò spazio alle loro richieste o progetti cercando di non viziarli ma di renderli allo stesso tempo autonomi.   

In famiglia  sono io che mi occupo dell’ economia familiare e per tutti i miei acquisti cerco la qualità e sto attenta agli sprechi, controllo sempre gli imballi e compro prodotti sfusi in questo modo il consumo di plastica la limito moltissimo dove è possibile.

 

Per il pranzo e merende a scuola preferisco non dare prodotti confezionati, prendo il pane dal fornaio oppure lo faccio in casa, frutta fresca e secca in questo modo riescono a coprire la giornata lunga a scuola.

lunchbox    .jpg

 

COSA CONTIENE LA BOX DEL PRANZO DI MATILDE

  • kiwi e frutta secca (merenda di metà mattina)
  • Un panino con cereali farcito con: insalata, cavolo viola  ed una frittata di spinaci
    e frutta fresca,  borraccia ½ litro di acqua

In questo caso non ho preparato io il pane l’ho preso dal mio forno di fiducia dove usa prodotti di alta qualità “La Spartura”.

lunchbox

Questo è il pranzo di Matilde 11 anni,può sembrare particolare un pranzo per una ragazzina,  per arrivare ad un pranzo così ci sono voluti anni di sane abitudini piano piano coinvolgendo i BAMBINI IN CUCINA si può insegnargli tante cose dal collaborare ed aiutare a vedere, e capire come si prepara un pasto iniziando dalla materia prima.

Cerco con L’ESEMPIO di dare buone abitudini ai miei figli, cerco di insegnare loro il rispetto iniziando dal cibo e da tutto quello che li circonda, anche verso la nostra terra SENZA PLASTICA ZEROWASTE 

Vi lascio un link interessante ZEROWASTE

___________________________♥_____________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Samantha ha detto:

    Penso lo prenderò come spunto per il pranzo da impiegata 🙂 sembra ottimo! Dovremmo essere tutti più consapevoli delle impronte che lasciamo su questa nostra terra! Grazie!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...