Lunch box pizza – manziozerowaste

La mia ricerca ed attenzione per MANGIOZEROWASTE cerco di trasmetterla anche alla mia famiglia, che con l’esempio stanno cercando di seguirmi in questo progetto che dovremo fare tutti, anche a piccoli passi .

Cosa è il MANGIOZEROWASTE (LINK) è la ricerca ed attenzione dei materiali, cercando di riciclare ed evitando il più possibile confezioni di plastica per arrivare a rifiuti zero.

Box per pranzo a scuola pizza e frutta

Inizialmente mi aveva già stancato solo il pensiero di dover preparare tutti i giorni la merenda ed il pranzo per la scuola, per i miei figli. Poi ho iniziato a guardarla in modo diverso, come un GIOCO SANO, preparo con loro la box cercando alternative, e cucinando con loro la domenica la parte dei lievitati come tigelle, crescenta, panini, pizza fatti in casa.

Cerco come sempre nella spesa che faccio e nella vita di tutti i giorni di evitare gli sprechi, di evitare confezioni di plastica o materiale non riciclabile, ad esempio questa volta ho riutilizzato un sacchetto di carta dove alla base ho messo una tavoletta refrigerante per mantenere una tempera della frutta fresca.

Vi lascio alla ricetta,sperimentatela e fatemi sapere, magari raccontatemi la vostra versione!
Vi aspetto su Facebook ed Instagram vanessa_chef

Cerco di dare loro un pranzo equilibrato, in questo caso:

Pranzo

  • pizza rossa
  • fragole della mia serra casalinga

Merenda

  • frutta secca con un cioccolatino fondente
  • estratto mela cannella

lunchbox pizza

E non può mai mancare in base alla giornata un biglietto della buona giornata un abitudine che fa sorridere i miei figli!

lunch boxpizza

___________________________♥_____________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...