Riso e gamberi – Cucina Giapponese

Riso e gamberi

Proporre cucina di altri paesi mi piace, perchè sono curiosa di scoprire nuove ricette ed ingredienti, anche se devo sempre mettere del mio in ogni piatto, prendo la base di una ricetta la  modifico con prodotti semplici ed in base ai miei gusti e della mia famiglia.
risogamberigiappone

Io vi racconto la mia versione, voi create la vostra ricetta in base ai vostri gusti

I gamberi nella versione originale vengono marinati con salsa di soia, sakè e zucchero, coprendo il sapore dei gamberi oltre a cambiargli il colore durante la cottura dove grazie alla caramellizzazione degli zuccheri.

Ho preferito cambiare il tipo di marinatura, per non coprire il sapore dei gamberi lasciandoli il più possibile in versione naturale a parte la salsa di soia e leggermente piccanti grazie al wasabi.

Ho scelto e prediligo il riso BASMATI per questo tipo di preparazioni, esiste anche la versione integrale, inoltre al basso indice glicemico. Propietà del riso basmati

Questa versione è semplice, veloce e molto versatile, potete aggiungere verdure, bambù, ideale anche come piatto freddo per l’estate.

Allacciate il grembiule, vi lascio alla ricetta e fatemi sapere come vi siete trovati oppure raccontatemi la vostra versione!
Seguitemi vi aspetto su Facebook ed Instagram vanessa_chef

In questa ricetta non ci sono vere quantità, le decidete in base alle vostre abitudini o se se piatto unico.

Ingredienti per 4 persone
300gr di riso basmati
20 Gamberi freschi
qb Olio d’oliva

Ingredienti marinatura
1/2 cucchiaio di wasabi
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di miele
qb erba cipollina
1 cucchiaio d’olio d’oliva

Cuocere il riso in acqua salata, scolatelo e lasciatelo da parte mettendo un filo d’olio per mantenere i chicchi staccati.

Pulite i gamberi, lasciando solo la parte finale della coda, metteteli in una ciotola a marinare con tutti gli ingredienti per la marinatura per almeno un’oretta, volendo anche dalla sera prima.

Prendete una padella antiaderente (meglio un wok) scaldatelo, toglietelo dal fuoco e versate i gamberi marinati con tutto il composto, rimettetelo sul fuco e saltate per un paio di minuti.

Servite posizionando il riso su di un lato, oppure anche al centro del piatto, ed i gamberi cotti.

Potete servirli in un piatto ma anche nei bicchieri come finger food

 

___________________________♥_____________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...