Allacciarsi le scarpe

Insegnare ai bambini ad allacciarsi le scarpe

Imparare ad allacciarsi le scarpe non solo è un gesto di grande autonomia, ma è fondamentale per lo sviluppo della manualità del bambino.

metodo allacciati le scarpe

Spesso mi sono chiesta a che età avrei dovuto insegnare ai miei figli, poi ho sempre aspettato che fossero loro a chiedermelo, è successo tra i 6 e 7 anni.

Di sicuro non aiuta che tutte le scarpe da bambini abbiano lo strappo, comodo per i bambini ma anche per noi adulti, in questo modo non dobbiamo aiutarli, ma io cerco di rendere autonomi in tutto i miei figli ed anche un piccolo gesto, ma importante come allacciare le scarpe ho voluto insegnarglielo.

Potete anche costruire una versione “scarpa gigante” di cartone da allacciare con enormi lacci colorati. Fatevi aiutare nella costruzione da vostro Figlio, UN MODO PER CONDIVIDERE UN’ESPERIENZA che ricorderà!

Allacciarsi le scarpe per me è un collegamento con la mia infanzia, ricordo la mia maestra elementare, ha insegnato a me ed ai miei compagni do classe ad allacciarci le scarpe con un metodo divertente e semplice da creare, vi servirà solo un cartone ed un paio di lacci da scarpe di recupero.

COSA SERVE:

  • Cartone (riciclato)

  • Lacci da scarpe

  • Sagoma di una scarpa ( potete farlo anche a mano libera

  • Matita

  • Forbici

  • Tappo di sughero

COME CREARLE:

Prendete un cartone anche di recupero, disegnateci sopra due sagome di scarpe e ritagliatele.
Disegnate 4 punti per inserire i lacci.

Posizionando una gomma oppure un tappo di sughero in corrispondenza dei punti ed effettuate i fori con la matita.

Una volta creati i fori inserite i lacci come se fosse una scarpa.

Consiglio di fare due sagome in questo modo vi affiancherete al bambino, che imiterà i vostri gesti per allacciare la scarpa.

Potete anche cantare una filastrocca per far memorizzare al bambino i movimenti, quella del treno è la più conosciuta.

Il treno va su due binari
I binari fanno un incrocio
e poi passano sotto la galleria.

Coinvolgete i bambini, proponetelo come un gioco da fare assieme!

 

___________________________♥_____________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...