Panino Gourmet

Panino Gourmet

Quante volte abbiamo letto la parola “GOURMET” , l’ho sempre associata a piatti raffinati e particolari con prodotti di qualità, creati da grandi chef.

panino gourmet

Questa volta ho voluto affiancare questa parola GOURMET alla mia semplicità, ed ho creato un panino con prodotti semplici ma di alta qualità e genuini, come il pane preso da un piccolo fornaio che usa prodotti naturali, le zucchine raccolte nell’orto di casa.
Per dare un tocco in più ho utilizzato  Spagghy mix piccante di Caber un’azienda del mio territorio che ho scelto per la qualità e la tradizione che trasmette con i suoi prodotti.

Spagghy è il mix per la spaghettata aglio olio e peperoncino ma ho voluto provarlo in modo alternativo utilizzandolo per dare un tocco piccante alle verdure.

 

Ingredienti per due persone
2 panini tipo rosetta
2 fette di emmental
2 zucchine
qb peperone giallo e rosso (i peperoni li passo in forno per togliere la buccia, in questo modo saranno più digeribili)
qb cipollotto
olio e
sale fino
1 fetta di pancetta tagliata a cubetti

1 cucchiaio di Spagghy

Ingredienti salsa piccante
½ peperone rosso
50ml olio oliva evo
2 cucchiai di spagghy (aglio e peperoncino)
50gr pomodori secchi
1 cucchiaio di aceto di mele
30gr di nocciole e mandorle tritate finemente


Preparazione salsa piccante
Mettete tutti gli ingredienti in un mixer e frullate, aggiungendo a filo l’olio, aggiustate di sale.

Preparazione
Iniziate con il lavare le zucchine, peperone e tagliate finemente il cipollotto e la pancetta.

Mettete in una padella il cipollotto e la pancetta e lasciateli rosolare, dopodichè aggiungete le zucchine ed il peperone, aggiustate di sale e cuocete per 5 minuti.

Una volta cotte aggiungete una spolverata di spagghy.

Tagliate a metà la rosetta e privatela della mollica, mettete metà fetta di emmental, le verdure ancora calde ed un’altra fetta di emmental.

Se volete un sapore più forte aggiungete la salsa piccante.

In collaborazione con Caber
instagram    facebook

___________________________♥_____________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...