Torta nocciole e farina d’orzo

Mi piacciono i dolci, ma non posso mangiare  latticini e zucchero, cerco idee alternative    che possano piacere anche al resto della famiglia.

Vi propongo questa ricetta semplice, ho scelto la farina d’orzo e nocciole, che rende la torta profumata e golosa

torta nocciole farina d'orzo foto vanessafoodandfamily

 

Proprietà farina di orzo

Da un punto di vista nutrizionale, l’orzo è ricco di proteine, fibre, sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio, magnesio, zinco e silicio) e di vitamine (A1, B1, B2, B3, E).

Tra i sali minerali prevale il fosforo, fondamentale per chi svolge un’attività intellettuale, inoltre, per le sue caratteristiche stesse, l’orzo è un cereale con proprietà antidiarroiche, emollienti, rimineralizzanti, diuretiche e rinfrescanti. L’orzo è in grado di rilassare le pareti intestinali, favorendo un buon transito.

Le fibre che contiene conferiscono infatti alla farina proprietà lassative e stimolanti. La farina di orzo agisce anche sul sistema immunitario, grazie alle propieetà anitinfiammatorie del cereale. Blanda è l’attività sedativa, dovuta alla presenza di silicio. Infine, aiuta a combattere il colesterolo cattivo.

Insieme all’avena è uno dei cereali a più basso indice glicemico.  Questa farina è povera di glutine ed è pertanto scarsamente panificabile, a meno che non venga mescolato con farina di frumento.

 

Ingredienti per teglia diametro 24

300gr farina ‘orzo
125gr yogurt vegetale alla vaniglia
100gr di malto di riso (150gr di zucchero di canna)
80ml olio di semi di girasole
100gr di nocciole tritate finemente e tostate
gr 16 di lievito

Procedimento
Unite le parti liquide e mescolatele assieme al malto di riso in una planetaria per qualche minuto.
Aggiungete la farina ed il lievito nella planetaria ed amalgamate il tutto fino ad avere un composto senza grumi.
Preriscaldate il forno a 170 gradi forno statico, 160 forno ventilato.
Ungete ed infarinate la teglia, versate il composto e cuocere per 30/35 minuti.

Per controllare che la torta vegana orzo e nocciole sia cotta, si dovranno staccare i bordi dalla teglia, fate la prova stecchino mettendolo al centro centro della torta.

La cucina è fantasia, passione e curiosità, è come un vestito che ognuno di noi può cucirsi addosso. Questa ricetta è la base, ma potete variare aggiungendo frutta disidratata o frutta secca o altre farine.

Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina  Instagram ,  se provate la ricetta e volete condividerla con me usate il tag  vanessa_foodandfamily

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...