Ketchup e Maionese Vegano

Ketchup e Maionese Vegano. 

Maionese e ketchap vegano piccante 1

Anche se si trovano facilmente in commercio mi piace preparare a casa le salse più popolari: ketchup e maionese.
Posso scegliere tutti gli ingredienti e raggiungere esattamente il sapore che desidero o variare aggiungendo spezie, proprio per questo vi consiglio di provare e poi modificare la ricetta a vostro gusto.

Ingredienti Maionese
110 ml latte di soia
100 olio di semi di girasole
succo di mezzo limone
1 cucchiaio di aceto di mele
per dare colore giallo e speziarla aggiungete la punta di un cucchiaino di curcuma

Procedimento
Versare nel bicchiere del mixer il latte ed iniziate a montare , aggiungete il limone ed aceto poco alla volta sempre montando il latte, infine aggiungete sale e curcuma e per ultimo l’olio a filo.

Quando la maionese sarà pronta quando diventerà corposa, potete conservarla per qualche giorno in un contenitore in vetro con chiusura ermetica.

Ingredienti Ketchup
500gr di pomodori maturi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cipollotto di tropea
1 cucchiaio di olio d’oliva extra vergine
1/2 spicchio di aglio
90ml di aceto di mele
40gr di zucchero di canna
un pizzico di peperoncino e cannella
qb sale

Preparazione
Lavate i pomodoro e tagliarlo a pezzi e metterlo in una pentola con bordi alti assieme alla cipolla e lasciar cuocere per circa 10 minuti.

Una volta cotti lasciate intiepidire e frullate il tutto aggiungendo il resto degli ingredienti.

Rimettete la salsa ketchup sul fuoco e lasciate cuocere circa per 30 minuti fino a farla addensare. Una volta cotto il tutto potete ripassarla nel frullatore per evitare ogni tipo di residuo del pomodoro, in questo modo avrete una salsa liscia ed omogenea.

Potete aggiungete anche metà peperone e aumentare la dose di peperoncino ed avrete la salsa messicana.

La cucina è fantasia, passione e curiosità, è come un vestito che ognuno di noi può cucirsi addosso. Questa ricetta è la base, ma potete variare aggiungendo frutta disidratata o frutta secca o altre farine.

Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina  Instagram ,  se provate la ricetta e volete condividerla con me usate il tag  vanessa_foodandfamily

 

 

 

 

 

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...