Focacce all’olio d’oliva

Per fare merenda o pranzare fuori casa, queste focacce all’olio piaccciono sia a mio marito che ai bambini che le portano a scuola. Le preferisco a quelle commerciali perchè le trovo più leggere e digeribili, così i miei eroi non si appesantiscono e possono procedere con il resto della giornata senza addormentarsi sul banco o sulla scrivania.

focacce all'olio foto di vanessafoodandfamily

Sono semplici e veloci da realizzare, ci sono pochi ingredienti ed aiutano anche il budget familiare.

Si possono conservare il frigorifero qualche giorno, oppure si possono congelare per averle sempre disponibili.

 

Ingredienti
500gr farina di farro ( potete usare anche normale farina 0 se preferite)
10gr lievito fresco ( da sciogliere  in 50ml di acqua tiepida )
50 olio d’oliva extra vergine
10gr sale (anche il sale va sciolto in 50ml di acqua)
1 cucchiaino di miele
qb acqua tiepida (va regolata in base alla farina ed all’ umidità) il mio consiglio è quello di aggiungerla poco alla volta facendola incorporare all’impasto finchè non risulta liscio e leggermente appiccicoso

Procedimento

Potete impastare sia a mano che con una planetaria.
Sciogliete il lievito nell’acqua con il cucchiaino di miele.
Disponete la farina nella ciotola ed aggiungete il lievito sciolto ed iniziate ad impastare.
In un bicchiere mettete  50ml di acqua dove andrete a sciogliere il sale ed aggiungete l’olio.
Incorporate il mix di olio,sale ed acqua nell’impasto , aggiungete acqua a filo fino a quando l’impasto sarà liscio e leggermente appiccicoso.

Lasciate lievitare in un posto caldo (forno con luce accesa ed un pentolino d’acqua in inverno per mantenere l’umidità) per un’ oretta .

Passata l’ora formate delle palline da 50gr ed appiattitele con la mano. Rimettetele a lievitare un’altra oretta.

Preriscaldate il forno a 220 gradi ventilato.

Riprendete le focaccine con i polpastrelli schiacciatele leggermente fino a formare dei “buchi”, spennellate con un emulsione di olio e acqua ed infornate per circa 15/ 20 minuti, quando saranno dorate potete farle raffreddare e servirle.

 

♥♥♥♥♥

La cucina è fantasia, passione e curiosità, è come un vestito che ognuno di noi può cucirsi addosso. Questa ricetta è la base, ma potete variare aggiungendo semi,  frutta secca o cambiare  farine, potete anche usare lievito madre

Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina  Instagram ,  se provate la ricetta e volete condividerla con me usate il tag  vanessa_foodandfamily

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...