Polpette di spinaci e aquafaba
Prima di scrivervi la ricetta, vi lascio qualche curiosità sull’ acquafaba, non è qualche intruglio magico, ne prodotto da acquistare , ma semplicemente l’acqua dei ceci. Viene spesso utilizzata nella cucina vegana per sostituire le uova, se montata bene simulerà l’effetto dell’uovo montato e si potranno preparare dolci , come meringhe, torte ecc, oppure piatti salati come frittelle o polpette come quelle della ricetta di oggi.
Inoltre oggi ci dedichiamo ad una ricetta ZERO SPRECHI IN CUCINA userò il pane raffermo, spinaci avanzati, e l’aqua di cottura dei ceci.
Ingredienti
100 gr pane raffermo
150gr di spinaci cotti
100ml aquafaba leggermente montata
100gr ceci cotti
(non troverete il sale perchè gli ingredienti sono già stati salati)
Spezie a piacere (per noi cumino e zenzero curcuma in polvere)
Per la salsa di yogurt
100gr yogurt greco ( yogurt di soia )
qb sale, pepe,
1 cucchiaino olio d’oliva extra vergine qualche foglia di menta
Procedimento
Tagliate il pane a pezzetti piccoli, mettetelo in una ciotola con l’aquafaba e con le mani lavoratelo fino ad ammorbidire il pane.
aggiungete il resto degli ingredienti, l’impasto risulterà appiccicoso, formate delle palline e passatele nel pangrattato, adagiatele su di una teglia con un filo d’olio ed infornate a 180 gradi per 10 minuti.
Servire calde accompagnate alla salsa di yogurt.
♥♥♥♥♥
La cucina è fantasia, passione e curiosità, è come un vestito che ognuno di noi può cucirsi addosso. Questa ricetta è la base, ma potete variare aggiungendo semi, frutta secca o cambiare farine, potete anche usare lievito madre
Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina Instagram , se provate la ricetta e volete condividerla con me usate il tag vanessa_foodandfamily