Crema di spinaci e latte di cocco Pappa del coccodrillo

il

Pappa del coccodrillo

Questa ricetta nasce dal primo approccio che ha avuto mio figlio con i piatti che contenevano verdure, tutto quello che si colorava di verde per lui era cibo da rifiutare. 

Arrivati a due anni dovevo trovare il modo di fargli mangiare le verdure e fargli piacere il colore verde, e mentre una sera che stavo preparando la crema di spinaci, mi ha chiesto “mamma cosa mangiano i coccodrilli”?

Io risposi, mangiano le foglie che crescono nei fiumi sono come questi spinaci, se mi aiuti ti preparo LA PAPPA DEL COCCODRILLO, entusiasta rimase con me in cucina aiutandomi, e quella sera mangió orgoglioso la sua crema di spinaci.

Dopo avevo iniziato a dare nomi giocosi ai piatti, come il frullato di Hulk, unicorno ecc.

la ricetta é molto semplice procuratevi:

Ingredienti per 2 persone

1/4 di porro 
500gr spinaci freschi
30gr di pinoli
2 patate medie
100ml di latte di cocco
150ml di acqua 
1 cucchiaio di dado vegetale
Olio d’oliva extra vergine

Procedimento
Lavate e tagliate il porro, fate la stessa cosa con le patate, privatele della buccia e tagliatele a cubetti piccoli.

Mettete tutti gli ingredienti in un tegame , e lasciate cuocere per circa 30 minuti.

Passato il tempo di cottura frullate il tutto. Aggiustate di sale e servite tiepido, con crostini, oppure aggiungendo un uovo per avere un piatto unico. 

Potete anche preparare in anticipo, ancora bollente potete metterlo in vasi di vetro con chiusura ermetica, una volta riempito il vaso capovolgete e lasciate raffreddare. Una volta freddo potete conservarlo4/5 giorni in frigorifero.

In questo modo avrete sempre pronta la crema.

♥♥♥♥♥

La cucina è fantasia, passione e curiosità, è come un vestito che ognuno di noi può cucirsi addosso. Questa ricetta è la base, ma potete variare secondo i vostri gusti, cambiando il tipo di legumi o spezie.

Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina  Instagram ,  se provate la ricetta e condividetela e taggatemi   vanessa_foodandfamily

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...