Verdure al forno con tempeh

COS’È IL TEMPEH? 

Il TEMPEH si produce con la SOIA ed ha origini INDONESIANE.
Il tempeh assomiglia al TOFU entrambi hanno PROTEINE della carne ma sono vegetali, infatti vengono usate nell’alimentazione vegetariana o vegana, ma anche chi vuole cambiare e provare nuovi sapori avvicinandosi ad una alimentazione piú sana.

Si puó usare al naturale oppure marinato con erbe e spezie, va sempre cotto per eliminare il gusto leggermente amaro.

Ha colore chiaro e compatto,  i fagioli di soia si vedono bene. Ha un sapore leggermente acido con un retrogusto di funghi. Si trova nel banco frigo dei supermercati e va conservato sempre al fresco in frigorifero, si trova generalmente   sottovuoto.

Verdure al forno con tempeh

Oggi voglio proporvi una RICETTA VELOCE !

INGREDIENTI
Un panetto di tempeh
2 zucchine
1 melanzana
½ peperone rosso ½ peperone giallo
1 patata media
qb taccole
3 funghi freschi
10 pomodorini
½ porro o cipollotto
qb olio d’oliva e sale

100gr farina di ceci con erbe aromatiche tritate
maggiorana, timo, menta, origano limonato, origano

PROCEDIMENTO
Tagliate il tempeh e passatelo nella farina di ceci, dove avrete aggiunto erbe aromatiche a vostra scelta.

Tagliate le verdure, io ho scelto peperoni, zucchine, taccole, patate, funghi, porro e pomodori pachino, (taccole e patate leggermente sbollentate)
Ho salato ed aggiunto olio d’oliva e erbe aromatiche, non dimenticatevi di aggiungere anche il tempeh.

Potete aggiungere anche spezie per dare piú carattere alle verdure.


Infornate tutto a 180gradi  per 15 minuti, coprendo le verdure, in questo modo si cuoceranno in modo uniforme senza SECCARSI e VELOCEMENTE. Passato il tempo di cottura togliete la copertura delle verdure e lasciatele asciugare in questo modo diventeranno croccanti.


LA CUCINA È FANTASIA, PASSIONE E CURIOSITÀ, È COME UN VESTITO CHE OGNUNO DI NOI PUÒ CUCIRSI ADDOSSO. QUESTA RICETTA È LA BASE, MA POTETE VARIARE SECONDO I VOSTRI GUSTI.Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina  Instagram ,  se provate la ricetta e condividetela e taggatemi   vanessa_foodandfamily

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...