PIADINA FATTA IN CASA
IN TRE VERSIONI
PIADINA CLASSICA -PIADINA LEGGERA CON CRESCENZA – PIADINA ALL’OLIO D’OLIVA
Piadine
Vi propongo TRE VERSIONI per la piadina: CLASSICA con lo strutto, ALL’OLIO D’OLIVA in versione vegana, CON CRESCENZA e olio d’oliva.
Le preparo spesso, anche in grandi quantitá le cuocio e poi congelo oppure le conservo in frigorifero per una settimana.
Le piadine sono molto versatili, possono essere un pranzo o cena veloce, oppure per colazione con confettura o preparate per un aperitivo con amici.
Con lo stesso impasto potete trasformarli in calzoni ripieni, il piú classico pomodoro e mozzarella, ma anche con verdure cotte e formaggio sono le nostre preferite.
Si preparano velocemente, si possono impastare e cuocere, oppure preparare l’impasto e lasciarlo in frigorifero anche per piú ore, mi é capitato di preparare l’impasto la sera e cuocerlo il giorno dopo.
Il procedimento per tutte e tre le versioni é uguale, cambiano solo gli ingredienti.
Vi lascio la ricetta, allacciate il grembiule che iniziamo a cucinare!
PIADINA ALL’OLIO D’OLIVA
Ingredienti
500 Farina tipo1
70ml olio d’oliva
250ml acqua fredda (l’acqua mettetela piano in base alla farina possono cambiare le dosi)
1 cucchiaino di malto di riso/oppure zucchero di canna
1 cucchiaino di bicarbonato oppure 1 cucchiaino di lievito per torte salate.
Unite tutti gli ingredienti secchi, aggiungete malto di riso o zucchero, diluito con un po’ d’acqua, olio ed il resto dell’acqua poco alla volta ed impastate.
Fate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
Formate dei panetti di circa 80/90gr e stendete con il mattarello o con macchina della pasta, formando dei dischi. Cuocere a piastra calda di ghisa, oppure in una padella antiaderente per un paio di minuti per parte, bucherellando la piadina con una forchetta per evitare che si formino le bolle.
PIADINA CLASSICA CON STRUTTO
Ingredienti
500gr di farina 0
80gr di strutto
120ml acqua frizzante fredda
80ml di latte freddo
15gr sale
5gr di lievito istantaneo
Procedimento
Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria tranne l’acqua che metterete a filo ( in base alla farina potrebbe cambiare il quantitativo) ed impastate, se non possedete una planetaria potete fare lo stesso procedimento a mano .
Lasciate riposare l’impasto coperto almeno un paio d’ore in frigorifero.
Formate dei panetti di circa 80/90gr e stendete con il mattarello o con macchina della pasta, formando dei dischi. Cuocere a piastra calda di ghisa, oppure in una padella antiaderente per un paio di minuti per parte, bucherellando la piadina con una forchetta per evitare che si formino le bolle.
PIADINA CLASSICA CON CON CRESCENZA
Ingredienti
500gr di farina 0
250gr crescenza o stracchino
50gr olio d’oliva
100ml acqua fredda
15gr sale
5gr di lievito istantaneo
Procedimento
Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria tranne l’acqua che metterete a filo ( in base alla farina potrebbe cambiare il quantitativo) ed impastate, se non possedete una planetaria potete fare lo stesso procedimento a mano .
Lasciate riposare l’impasto coperto almeno un paio d’ore in frigorifero.
Formate dei panetti di circa 80/90gr e stendete con il mattarello o con macchina della pasta, formando dei dischi. Cuocere a piastra calda di ghisa, oppure in una padella antiaderente per un paio di minuti per parte, bucherellando la piadina con una forchetta per evitare che si formino le bolle.
LA CUCINA È FANTASIA, PASSIONE E CURIOSITÀ, È COME UN VESTITO CHE OGNUNO DI NOI PUÒ CUCIRSI ADDOSSO. QUESTA RICETTA È LA BASE, MA POTETE VARIARE SECONDO I VOSTRI GUSTI.
Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina Instagram , se provate la ricetta e condividetela e taggatemi vanessa_foodandfamily
Spettacolo😉🤟
"Mi piace"Piace a 1 persona