PIADIPIZZA

il

PIADIPIZZA SEMPLICE E VELOCE DA PREPARARE!

La PIADIPIZZA é entrata a casa mia in un momento difficoltoso, mi ritrovavo spesso sola a dover gestire tre bambini, lavoro, casa con un marito trasfertista, e senza altri aiuti esterni. Rientravo dal lavoro con la cena da preparare ed i bimbi ogni tanto mi chiedevano la pizza, essendo in campagna non consegnavano a domicilio e non avevo voglia di uscire nuovamente con tutti e tre per andare a prendere la pizza. La CREATIVITÁ DELLE MAMME é infinita quando si tratta di accontentare i figli, allora impastavo con il loro aiuto le piadine, chi metteva il pomodoro, chi tagliava la mozzarella e LA STANCHEZZA SI TRASFORMAVA IN DIVERTIMENTO in famiglia, la MIA FAMIGLIA CHE AMO ALLA FOLLIA!

Sono stati momenti difficoltosi, la malattia si faceva giá sentire ed arrivavo a sera stanca e gestire tre bambini era difficoltoso, la sera aspettavamo il collegamento skipe per vedere e salutare il papá che era all estero, e poi cena qualche chiacchiera e poi tutti e quattro nel lettone, di quel periodo é rimasta nei miei ricordi solo la parte bella piena d’amore! 


Vi lascio la ricetta, allacciate il grembiule che iniziamo a cucinare!
La ricetta é SEMPLICE e VELOCE


Prendete una piadina cotta e conditela a vostro piacere, ricordate che ha una cottura veloce perció gli ingredienti con cottura lunga dovete metterli giá cotti.

Ingredienti per due persone:

2 piadine (per la ricetta delle piadine fatte in casa CLICCA QUI)
150ml Passata di pomodoro
100gr mozzarella
qb origano – sale – olio d’oliva
qb verdure alla griglia ( taglio sottile e scotto in padella)

Preparazione 

Potete scegliere se cuocere al forno oppure in padella, se decidete di cuocere in padella usate una padella antiaderente oppure in ghisa, mettere la piadina condita e coprire con un coperchio in questo modo la “cottura” sará uniforme.

Se usate il forno preriscaldate a 200gradi mettete la piadina su un foglio di carta forno ed infornate lasciatela “cuocere”  per circa  5 minuti fino a quando la mozzarella si sará sciolta.

Una volta pronta servite subito, non dovendo cuocere potete metterne anche piú piadipizza nel forno.

I passaggi sono semplici, condite la passata di pomodoro, spargetela con  un cucchiaio sulla piadina, aggiungete anche gli altri ingredienti mozzarella compresa.

LA CUCINA È FANTASIA, PASSIONE E CURIOSITÀ, È COME UN VESTITO CHE OGNUNO DI NOI PUÒ CUCIRSI ADDOSSO. QUESTA RICETTA È LA BASE, MA POTETE VARIARE SECONDO I VOSTRI GUSTI.

Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina  Instagram ,  se provate la ricetta e condividetela e taggatemi   vanessa_foodandfamily

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...