PLUMCAKE AL LIMONE SENZA BURRO
OGGI VI RACCONTO QUALCOSA DI ME, mi piacciono tantissimo le piante in particolare gli alberi da frutto, gli agrumi i miei preferiti, abitando in campagna ho la fortuna di poter coltivare la passione delle piante.
Anche in casa sono circondata da piante, mi donano serenitá e rendono l’ambiente positico!
La ricetta di oggi l’ho preparata con i limoni raccolti nel mio giardino.
PLUMCAKE AL LIMONE PROFUMATO E SOFFICE !
Quando ho voglia di un dolce sicuro, preparo plumcake e quello con aroma di limone uno dei miei preferiti, un dolce semplice e veloce adatto per colazione ma anche merenda oppure come base per altri dolci o semplicemente trasformandolo in torta di compleanno.
Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina INSTAGRAM , se provate la ricetta e condividetela e taggatemi vanessa_foodandfamily
Vi lascio la ricetta, allacciate il grembiule che iniziamo a cucinare!
PLUMCAKE AL LIMONE
INGREDIENTI
4 Uova intere (CIRCA 190GR)
160gr zucchero di canna
100ml olio di semi di girasole
un limone bio (scorza grattugiata e succo circa 20ml)
200gr farina (per me tipo1)
50gr fecola di patate/maizena
10gr lievito per dolci
PROCEDIMENTO
Iniziate a montare le uova per per un minuto con la scorza di limone, aggiungete lo zucchero e continuate aggiungendo a filo l’olio.
Aggiungete metá della farina alternandola al latte a filo, fino ad avere un composto liscio senza grumi.
Preriscaldate il forno a 180gradi, ungete ed infarinate lo stampo da PLUMCAKE e versate il composto e cuocete per circa 30/35 minuti.
aggiungete a piacere granelli di zucchero, oppure tagliate a fette sottili un limone spadellate con zucchero ed adagiatelo sul plumcake al limone dopo 15 minuti di cottura.
Consiglio: Potete mantenere la base e variare l’aroma sostituendo il limone con aracia, zenzero, ecc, oppure aggiungere goccie di cioccolato o frutta secca.
LA CUCINA È FANTASIA, PASSIONE E CURIOSITÀ, È COME UN VESTITO CHE OGNUNO DI NOI PUÒ CUCIRSI ADDOSSO. QUESTA RICETTA È LA BASE, MA POTETE VARIARE SECONDO I VOSTRI GUSTI.