COUS COUS ESTIVO

COUS COUS ESTIVO
Il cous cous é un piatto molto versatile, caldo e brodoso nel periodo invernale e freddo nel periodo primaverile/estivo, accompagnato da verdure , un piatto semplice e sano. Vi propongo la versione estiva con pomodori, zucchine, cipolla tropea,menta e feta. Il cous cous potete decidere che tipo di verdure usare in base ai vostri gusti, pomodori, zucchine, melanzane e peperoni saltati in padella o grigliati, potete aggiungere legumi oppure formaggio o gamberi saltati,seppie o tonno. Un tocco in piú per il cous cous estivo accompagnarla da una salsa nel mio caso ho aggiunto una maionese senza uova.

Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina  INSTAGRAM ,  se provate la ricetta e condividetela e taggatemi   vanessa_foodandfamily

Vi lascio la ricetta, allacciate il grembiule che iniziamo a cucinare!

Ingredienti
200gr cous cous
250gr brodo vegetale ( dovrete coprire il cous cous con il brodo caldo)
200 gr pomodori pachino
1 zucchina e carota tagliata a quadretti finissimi
1 cipolla tropea
qb menta fresca in foglie
olio d’oliva (evo)
1/2 buccia di limone grattugiato
80gr feta ( potete aumentare la dose a piacere)

Maionese senza uova (clicca QUI per la ricetta)

Procedimento
Tostate il cous cous in una padella antiaderente senza olio, una volta tostato copritelo con il brodo vegetale, e lasciate riposare fino ad assorbimento completo del brodo.

Pulite e tagliate le verdure e conditele con sale, olio ed origano.

Sgranate con una forchetta il cous cous ed aggiungete un cucchiaio di olio, mettetelo in una ciotola, aggiungete la scorza del limone grattugiato ed aggiungete le verdure e la feta.

nel caso risultasse asciutto potete aggiungere un altro cucchiaio di olio d’oliva.
Consiglio di accompagnarla con una salsa come una maionese leggera.

Vi aspetto alla prossima ricetta, baci Vanessa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...