Crostata crema di nocciole e pere

Crostata crema di nocciole e pere

Pere e cioccolato trovo  sia un abbinamento ideale, ricordo ancora la sensazione della prima volta che l’ho assaggiata,  la frolla viene ricoperta da uno strato di crema di nocciole, e le pere semplicemente private della buccia e del torsolo. Una volta cotta si lascia raffreddare, per poi tagliarla a fette,  il primo morso è avvolgente, la crema di nocciole che si fonde con la frolla, e le pere cotte donano una sensazione di freschezza alla crostata.


Oggi voglio condividere con voi questa ricetta, che ho voluto creare come una tela ricamata e dargli il giusto valore.

Vi lascio la ricetta, allacciate il grembiule che iniziamo a cucinare!

Ingredienti
260g Farina (per me tipo1)
30g fecola di patate
80g zucchero ( per me di canna)
20g zucchero a velo vanigliato
2 uova intere
80g burro (per me ghee)

qb Crema di nocciole
6 pere piccole  

 Procedimento
Potete decidere se impastare a mano o con l’aiuto della planetaria.
Mettete la farina a fontana, lo zucchero,  ed il burro tagliato a pezzi piccoli ed iniziate ad impastare, infine aggiungete le uova una alla volta, e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo.


Infarinate leggermente la spianatoia e date una forma rettangolare alla frolla, chiudetela con carta forno e lasciatela in frigorifero per circa un ora.

Riprendete la frolla e lasciatela riposare 5 minuti prima di stenderla.

Infarinate nuovamente la spianatoia e stendete la frolla con il mattarello con uno spessore di circa 5mm.
Aiutandovi con il mattarello stendete la frolla nella teglia e rifinite i bordi togliendo la frolla in eccesso.


Stendete la crema di nocciole ed adagiate le pere coprendo tutta la superficie della crostata.

Con la frolla rimasta decorate a piacere la copertura, io ho steso la frolla e decorata con i mattarelli decorativi.

Infornate a  170 gradi per circa 30/35 minuti.

💚💚💚


LA CUCINA È FANTASIA, PASSIONE E CURIOSITÀ, È COME UN VESTITO CHE OGNUNO DI NOI PUÒ CUCIRSI ADDOSSO.

Potete trovarmi anche nei social   Instagram ,  o facebook vanessa_foodandfamily



LASCIA UN COMMENTO
Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se hai un dubbio e vuoi un chiarimento posso aiutarti, o semplicemete lasciare un saluto,

Ciao, Vanessa!

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Laura Ferraro ha detto:

    Buonissima la proverò sicuramente❤ Lauretta Cotto e Mangiato😘

    Piace a 1 persona

    1. vanessachef ha detto:

      Ciao Laura, aspetto la tua crostata, e fammi sapere se ti é piaciuta !

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...