Torta salata zucca e feta

il

TORTA SALATA ZUCCA E FETA

Le torte salate sono una soluzione, per una cena veloce, un buffet, oppure un aperitivo con amiche.
Il ripieno della torta salata di zucca e feta, si può trasformare in una crema spalmabile aggiungendo brodo vegetale e se volete arricchirla aggiungete qualche pomodorino.

Vi lascio la ricetta, allacciate il grembiule che iniziamo a cucinare!

Ingredienti:
Ricetta per la brisée
250gr farina tipo 1
50ml acqua circa ( per iniziare il resto aggiungetelo a filo)
1 cucchiaino di miele
50ml olio d’oliva
sale

Ripieno
200gr di zucca
110gr feta
½ cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di paprika dolce
sale aglio rosmarino olio d’oliva

Procedimento
Il primo passaggio è quello di cuocere la zucca in forno, intera per 20 minuti a 180 gradi. 

In una ciotola mettete la farina, il lievito,  cucchiaino di miele, olio d’oliva che andrete ad unire con il sale e ½ bicchiere d’acqua. iniziate ad impastare nel caso unite altra acqua a filo fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Coprite e lasciate riposare un’oretta in frigorifero.

Nel frattempo preparate il ripieno, mettete la zucca cotta in una padella assieme a rosmarino aglio olio, fate insaporire il tutto per qualche minuto ed aggiungete paprika dolce, cumino e sale.
Lasciate raffreddare.




Stendete la pasta brisèe, e mettetela in una teglia a bordo bassa, tenendo da parte un po’ di pasta per le strisce.

Mettete la crema di zucca sulla base, sbriciolate la feta, finite con le strisce di pasta come decorazione, oppure potete anche lasciarla semplice senza decorazione.

Preriscaldare il forno  a 180 gradi  funzione ventilato per 20 minuti circa, cuocere fino a doratura della brisèe.. 


LA CUCINA È FANTASIA, PASSIONE E CURIOSITÀ, È COME UN VESTITO CHE OGNUNO DI NOI PUÒ CUCIRSI ADDOSSO.

Potete trovarmi anche nei social   Instagram ,  o facebook vanessa_foodandfamily



LASCIA UN COMMENTO
Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se hai un dubbio e vuoi un chiarimento posso aiutarti, o semplicemete lasciare un saluto,

Ciao, Vanessa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...